Akio Toyoda, presidente del Consiglio di Amministrazione di Toyota, ha ribadito la sua posizione critica sull’auto elettrica e ha dichiarato che non esiste un’unica soluzione per raggiungere la neutralità carbonica nel settore dei trasporti. Toyoda ha sottolineato che il calo della domanda di auto elettriche in alcuni mercati, come gli Stati Uniti, conferma la strategia cauta di Toyota nei confronti di questa tecnologia.

Secondo Toyoda, ci sono diverse opzioni per ridurre le emissioni di CO2 nel settore automobilistico, e l’elettrificazione totale non è necessariamente la via più rapida o efficace. Ha sostenuto che per decarbonizzare il settore dei trasporti bisogna considerare alternative come i veicoli ibridi e l’idrogeno, oltre all’auto elettrica.
Nonostante la sua posizione critica sull’auto elettrica, Toyota ha presentato due prototipi di auto elettriche al Japan Mobility Show 2023, dimostrando che sta esplorando anche questa tecnologia. Tuttavia, Toyota continua a puntare sui veicoli ibridi come soluzione transitoria verso una mobilità più pulita, considerando l’interesse ancora elevato per i veicoli ibridi nei mercati globali.
È interessante notare che il successore designato di Akio Toyoda, Koji Sato, ha una visione diversa e mette l’accento sull’innovazione e sulla competitività dei veicoli elettrici a batteria. Questo potrebbe indicare una possibile evoluzione nella strategia di Toyota nei prossimi anni.
1 commento
Ma siamo sicuri di questo calo di vendite? Quali sono i dati che cita? Io ho cercato un po’ in giro e pera che tutto questo rallentamento non ci sia. Se vogliamo possiamo parlare di lieve flessione. Quasi fiosiologica per un mercato che in alcuni stati USA è già considerato “maturo”. Voi avete qualche dato più preciso? Sarei curioso di sapere cosa ne pensate. Io con Toyota ho sempre l’impressione che sia la storia della volpe e l’uva. Ciao Grazie, ALessandro.