Abbiamo parlato molte volte di batterie allo stato solido. Batteria con un alta densità energetica ma con un elettrolita a base solida riescono ad avere pari prestazioni con un grande risparmio di peso. Oppure prestazioni maggiori a parità di peso.

La startup statunitense Solid Power ha infatti completato l’istallazione di una linea pilota per la produzione di questa tipologie di batterie. Nel giro di poco tempo avvierà dei test interni al fine di perfezionarne il design e l’approccio alla produzione. Doug Campbell, CEO di Solid Power, ha dichiarato che la sua azienda è quasi pronta a spedire i primi prototipi ai suoi investitori Ford e BMW per testarli sui veicoli. I clienti di Solid Power sono Ford e BMW. Il più grande rivale è invece QuantumScape, che ha come investitore tutto il gruppo Volkswagen.

“Con la linea pilota di celle per veicoli elettrici ora installata, la nostra prossima grande sfida è iniziare la produzione su larga scala e costruire celle che soddisfino i requisiti necessari per consentirci di accedere alla qualificazione automobilistica entro la fine dell’anno“ – Doug Campbell.
Come funzionano?
Con stato solido ci si riferisce proprio allo stato della materia sotto forma cui l’elettrolita è presente nelle batterie. L’ elettrolita solido svolge la stessa funzione, ma in questo stato si ha meno sensibilità alla produzione di calore. Questa soluzione consente a parità di capacità e potenza della batteria di risparmiare, in termini di peso e di costi, sull’ impianto di climatizzazione, semplicemente perché c’è molto meno calore da gestire.

Al momento i principali problemi sono legati alla produzione. In primis l’elettrolita solido è difficile da gestire in fase di produzione. Lo stato solido tende infatti ad espandersi e a reagire, poiché è difficile da mantener stabile. La seconda difficoltà sta nella catena di produzione. Con gli stabilimenti divisi tra ICE e EV, implementare una seconda linea di macchine diventa estremamente oneroso, in un settore che pur in espansione rappresenta ancora una piccola fetta di mercato.
