Le auto elettriche ad ottobre 2022 sono cresciute del 24% rispetto a Gennaio facendo registrare 903.533 immatricolazioni. Si tratta del terzo mese consecutivo di crescita dopo un lungo periodo negativo.
Il vertice della classifica delle auto elettriche più vendute in Europa ad Ottobre 2022 cambia ancora. Se a settembre il primo posto della top ten era occupato dalla Model Y, a ottobre tocca alla Volkswagen ID.4 conquistare la cima con 6.069 unità. In seconda posizione si piazza un’altra vettura di Wolfsburg. La ID.3 con 5.409. Mentre il terzo gradino del podio è di una vettura che da mesi si conferma tra le prime cinque Bev più popolari. Parliamo come sempre della Fiat 500e.

Tesla è addirittura fuori dalla top ten ma c’è un motivo ben preciso. La Casa californiana infatti spinga le consegne verso la fine di ogni trimestre. Questo per raggiungere gli obiettivi e presentare numeri positivi ai mercati finanziari. Fuori dal podio troviamo Peugeot 208 con 4.839 unità e la Renault Mégane E-Tech con 4.551 immatricolazioni. Poi ancora Skoda Enyaq iV, Polestar 2, dalla Volvo XC40, Opel Mokka e Mini elettrica.

L’ Italia si conferma tra i peggiori mercati d’Europa per l’elettrico. Solo 3.695 auto vendute il mese scorso, la metà dell’ottobre 2021 (7.123). Anche nel totale dei primi 10 mesi dell’anno il bilancio è pesantemente negativo: siamo a quota 39.780, contro le 54.364 del 2021. La 500e, a lungo leader, si ferma a 397 immatricolazioni, e viene scavalcata dalla dalla Smart (468) e dalla Renault Twingo (419). Seguono la Peugeot e-208 e la Mini, mentre l’Audi Q4 si affaccia per la prima volta nella classifica delle 10 EV più vendute. Pesa inevitabilmente l’ eco incentivo partito solo nella prima settimana di Novembre. Ovvero il super bonus da 7.500 euro per chi ha un ISEE entro i 30 mila euro.
