BMW ha presentato la nuova Serie 5 che introduce per la prima volta la variante completamente i5. il modello elettrico sarà il più importante. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere che la i5 sarà l’unica ad essere offerta globalmente.
Partendo proprio dal motore, la i5 verrà proposta in due allestimenti: eDrive 40 e M60 xDrive. Entrambe adottano i nuovi propulsori e-drive di quinta generazione, già visti su i4, iX e iX3. Si tratta di una soluzione che sfrutta l’eccitazione elettrica sincrona eliminando la necessità di magneti permanenti e, quindi, l’adozione di materie prime provenienti dalle terre rare.

L’ eDrive 40 ospita un motore posteriore da 250 kW (340 CV) e sviluppa una coppia di 430 Nm. L’accelerazione 0-100 viene gestita in 6 secondi, mentre la velocità massima è di 193 km/h. La variante più sportiva, M60 xDrive, offre ben 442 kW (601 CV) e 820 Nm d coppia: in questo caso l’accelerazione 0-100 avviene in 3,8 secondi e la velocità massima raggiunge i 230 km/h.

Parlando di autonomia, entrambe le soluzioni ospitano lo stesso accumulatore da 81,2 kWh netti che nel caso della eDrive 40 forniscono una percorrenza compresa tra 477 e 582 km, mentre alla M60 xDrive tra 455 e 516 km. In ogni caso, non manca una nuova modalità Max Range che limita la potenza del motore per raggiungere la maggiore autonomia possibile. Per quanto concerne la ricarica, la i5 sfrutta ancora un’architettura a 400 Volt consentendo una velocità massima in CC di 250 kW e dal 10% all’80% in mezz’ora. Insieme alla vettura, invece, viene fornito il tradizionale cavo da 11 kW, ma è disponibile anche una soluzione da 22 kW (da acquistare come optional).
Il marchio tedesco racconta che il nuovo frontale è caratterizzato da una nuova interpretazione dei doppi fari e della griglia a doppio rene BMW. Infatti, gli elementi a LED disposti quasi verticalmente fungono da indicatori di direzione e da luci diurne. Il doppio rene, invece, presenta un’ampia cornice e l’illuminazione di contorno opzionale BMW Iconic Glow. Il posteriore è “dominato” dai nuovi gruppi ottici a sviluppo orizzontale.

La plancia si caratterizza per la presenza di due grandi display curvi, da 12,3 pollici per il quadro strumenti e 14,9 pollici per l’infotainment. Il sistema centrale è dotato del sistema operativo iDrive Operating System 8.5 e supporta sia lo streaming video che i cosiddetti “videogiochi casual” quando il veicolo è fermo.
La vettura sarà disponibile da ottobre con un prezzo a partire da 70.200 euro (in Germania) per l’allestimeno eDrive 40. I prezzi delle varianti M60 xDrive e station wagon non sono stati ancora condivisi.
