L’annuncio della Mercedes-AMG riguardo lo sviluppo di una berlina elettrica ad alte prestazioni è certamente entusiasmante per gli appassionati di auto e per l’industria automobilistica in generale.

La nuova berlina-coupé della Mercedes-AMG sarà basata su una piattaforma specifica chiamata AMG.EV, progettata per le future auto elettriche ad alte prestazioni.
Questa piattaforma offre maggiore modularità e supporta potenze di oltre 1.000 CV. I motori elettrici saranno forniti dalla Yasa, un’azienda britannica acquisita da Mercedes nel 2021, che produce motori elettrici compatti e potenti. Una singola unità di questi motori può erogare 480 CV e 800 Nm di coppia.
Combinando due di questi motori, si raggiunge quasi la soglia dei 1.000 CV, e con tre motori si arriva a sfiorare i 1.500 CV.
Inoltre, la vettura sarà alimentata da una batteria di nuova generazione con anodi di silicio, forniti dall’azienda statunitense Sila. Questi anodi di silicio garantiscono maggiore densità energetica e permettono di progettare batterie più sottili, contribuendo a abbassare il baricentro del veicolo e migliorare le sue prestazioni dinamiche.
Il fatto che marchi automobilistici prestigiosi come Mercedes-AMG stiano investendo in veicoli elettrici ad alte prestazioni è un segno del cambiamento significativo nell’industria automobilistica verso una maggiore adozione di tecnologie sostenibili e a basse emissioni. Questo sviluppo è incoraggiante per il futuro della mobilità elettrica e indica una direzione positiva per l’industria nel suo complesso.