Enel X inaugura i suoi primi tre siti di ricarica High Power grazie alla collaborazione con la rete IP. Ecco dove trovarle.

Enel X Colonnine ultrafast
Si è raggiunto un ulteriore passo verso il miglioramento della rete di ricarica per le auto elettriche. Il tutto grazie ad Enel X, già gestore delle colonnine di ricarica nel nostro Paese. È proprio questa ad aver attivato le prime tre stazioni di ricarica High Power Charging (HPC) sul territorio italiano.
I primi siti comprenderanno quattro colonnine ciascuno con una potenza che arriva fino a 350 kW. Saranno tutti posizionati all’interno di distributori della rete IP, dovuto ad un accordo tra i due colossi. Le colonnine ultrafast saranno simili ad alcune installazioni Ionity consentendo una ricarica con standard DC e gestibili dalla normale app Enel X Juicepass. Parlando di costi vediamo che la ricarica avrà un costo simile ad altre HPC, ossia di 79 centesimi per ogni kWh prelevato. A questo si aggiungono 18 centesimi al minuto per occupazione prese senza ricarica.
Il progetto E-Via Flex-E

Sono diversi i finanziatori che hanno investito sul progetto E-Via Flex-E di cui fanno parte le colonnine HPC di Enel X. Ovviamente la stessa Enel rientra tra questi oltre al gruppo Nissan-Renault e la Commissione Europea. Il progetto si propone per la creazione di una rete o meglio una via percorribile tra i diversi Paesi in grado di creare un porto sicuro per la ricarica delle autovetture elettriche. A tal fine verranno installate anche 2 stazioni in Francia e 4 in Spagna, per un budget complessivo di 6,69 milioni di euro.


1 commento
Tutte le stazioni di rifornimento attrezzati da ENEL X per caricare le batterie.