La Tesla Model 2 arriverà. Ad ufficializzarlo è lo stesso Elon Musk. il numero uno di Tesla ha fatto sapere che i tecnici sono già al lavoro sullo sviluppo di una nuova piattaforma che sarà più piccola di quella utilizzata per le Model 3/Y e che, soprattutto, costerà la metà. Un costo medio che quindi non scenderà sotto i 25 mila euro.

La piccola americana offrirà un’autonomia WLTP di almeno 400 km e che sarà superiore alla Volkswagen ID.3 in termini di tecnologia e prestazioni. Poche le informazioni anche a livello di design ma si crede che sarà molto simile all’attuale Model 3, con un retrotreno però caratterizzato dalla presenza di un bagagliaio da hatchback.
Nonostante Musk dichiara di essere a buon punto toccherà aspettare ancora un pò per vedere la Tesla Model 2. Si specula, infatti, sul 2025. Del resto, prima la casa automobilistica americana dovrà non solo portare su strada il Tesla Semi, il Cybertruck e la nuova Roadster. Ed anche portare a regime la loro produzione.

Musk è sembrato anche non preoccuparsi di una recessione economica globale, nonostante a giugno avesse dichiarato di avere un “pessimo presentimento” sull’economia. “Siamo in una buona situazione”, ha detto, sostenendo che gli acquirenti si sono resi conto che non era intelligente comprare un’auto a combustione. I residui sarebbero stati scarsi rispetto a quelli delle rivali elettriche. “Non direi che è a prova di recessione, ma che resiste alla recessione perché i cittadini della Terra hanno in gran parte deciso di abbandonare le auto a benzina per passare alle auto elettriche”.

Ma non è solo il boom delle vendite di auto elettriche che secondo Musk aiuterà i profitti a salire. Ha dichiarato che Tesla sosterrà un tasso di crescita annuale del 50% in media per diversi anni. Il lato dell’attività di stoccaggio elettrico dovrebbe crescere del 150-200% all’anno.
