La futura Porsche 718 Boxster, che sarà in versione esclusivamente elettrica, è stata immortalata per la prima volta durante una serie di collaudi. E non solo sulle strade della Germania. Il suo debutto è atteso solo attorno al 2024/2025. Attualmente il costruttore tedesco ha iniziato a svolgere i classici test invernali. I test si sono svolti in un ambiente particolarmente estremo come quello del Circolo Polare Artico, dove attualmente le temperature viaggiano intorno ai -25.

La nuova Porsche 718 Boxster e Cayman elettrica dovrebbe arrivare alla fine del 2024, all’ incirca un anno dopo la Macan EV. La sportiva a motore centrale di Porsche adotterà molto probabilmente le batterie ad alte prestazioni che la Casa tedesca sta sviluppando insieme a Cellforce Group. La foto spia del prototipo mostrano come la futura Porsche 718 Boxster subirà una una forte influenza stilistica dal concept Mission R che la Casa di Stoccarda ha presentato lo scorso anno.
Lato Tecnico
Sul fronte tecnico, pare che questa vettura poggerà su di una piattaforma che è stata modificata per consentire di poter replicare l’esperienza di guida delle vetture a motore centrale. Scelta dettata anche dalla necessità di contenere il peso, anche se la Mission R fa segnare circa 1.500 chilogrammi, vale a dire appena 85 kg in più rispetto rispetto a una Cayman GT4 RS. Per questo, il pacco batterie dovrebbe essere stato collocato centralmente, dietro il conducente ma davanti all’asse posteriore.

Sebbene Porsche stia investendo nei carburanti alternativi che potrebbero prolungare la vita dei motori endotermici, il percorso verso l’elettrificazione completa della gamma procede spedito. Quasi il 40% delle produzione di Posche nel 2021 è composta da modelli elettrificati. La Casa tedesca che ambisce a incrementare la quota di elettriche e ibride al 50% delle vendite globali entro il 2025. Per poi arrivare ad oltre l’ 80% entro il 2030.
