Quali sono le auto elettriche più efficienti? Quali consumano meno? Come per la classifica riguardante l’autonomia, ci siamo affidati al dato dichiarato secondo standard WLTP. Dunque secondo una media calcolata su percorsi misti secondo la normativa vigente in Europa.
Ha la fama di elettrica meno costosa del mercato. Ma anche “mini-SUV” di chiara estrazione urbana. La Dacia Spring ha tra le sue peculiarità anche quella dell’efficienza. La batteria è da 27,4 kWh, mentre il motore è in grado di erogare 44 CV. Il suo consumo medio WLTP è di 12 kWh/100 km.

Nata sulla piattaforma e-CMP, l’utilitaria della Casa del Leone ha aperto la strada dell’elettrificazione del gruppo. Elettrificazione che ha visto poi l’arrivo di Opel Corsa-e e di una serie di SUV, come 2008 e 3008 di Peugeot ed e-C4 si Citroen. Rispetto alla versione che ha debuttato nel 2019, che aveva consumi di 14,7 kWh/100 km, nel 2021 è stata migliorata, arrivando a 13,2 kWh/100 km. La batteria è da 51 kWh con una potenza di 100 kW.
Piccolo grande classico del Belpaese, rivisto e rivoluzionato in chiave elettrica. La 500e, fin dal suo esordio, ha effettivamente rappresentato uno spartiacque per questa fase evolutiva delle zero emissioni. La versione Action, con batteria più piccola e minor potenza, si piazza al terzo posto. Le altre hanno consumi leggermente maggiori, intorno ai 13,9 kWh/100 km.

Tesla è sempre stata simbolo di efficienza grazie ad un sofisticato software di gestione della batteria ed uno studio aerodinamico che non bada a canoni stilistici. a versione Standard Range Plus ha un consumo nel ciclo WTLP di 13,3 kWh/100 km.
La Ioniq 6 ha ottenuto questo risultato grazie anche alla piattaforma adottata, la stessa della Ioniq 5 e della Kia EV6, quella E-GMP che ha architettura a 800 Volt, potenza di ricarica di 350 kW e anche la possibilità di alimentare dispositivi elettronici esterni grazie al Vehicle-to-Load. Con il Cx di appena 0,21 il consumo medio WLTP si ferma a12,6 kWh/100 km.

Nata nella sua declinazione elettrica nel 2018, con tanto di lancio al Salone di Ginevra, la Kona EV si presentò con due tagli di batteria. il primo da 39,2 e 64 kWh. Con la seconda si percorre più strada, con la prima si ha una maggiore efficienza: il consumo dichiarato si mantiene sui 14,3 kWh/100 km su ciclo medio.
Questa una classifica delle auto elettriche più efficienti del 2022. Tra queste, Model 3 e Kona vedranno l’arrivo di un restyling o della nuova generazione nel 2023. Ottima opportunità per chi punta ad un buon usato!
