Il listino della Tesla Model 3 parte da 41.490 euro ora rientra negli ecoincentivi. Ad inizio anno la Tesla si è resa protagonista di una corposa riduzione dei listini dei suoi due modelli di punta, la berlina Model 3 e il suv Model Y. E ora la compagnia americana ha deciso di effettuare un ulteriore adeguamento al ribasso del listino della Model 3, che ora rientra negli incentivi previsti dal Governo italiano.

Come sappiamo, gli incentivi statali italiani prevedono un limite di spesa per l’acquisto di una nuova auto elettrica. Tale soglia è stata fissata a 35.000 euro più IVA, dunque, 42.700 euro. Per rendere la Model 3 a trazione posteriore compatibile con l’Ecobonus, Tesla ha abbassato il suo prezzo a 41.490 euro (messa su strada esclusa). Quanto si può risparmiare? L’incentivo prevede un contributo di 3.000 euro senza rottamazione o di 5.000 euro con rottamazione. Attenzione solamente agli accessori. Se si sforano i 42.700 euro non si potrà più accedere all’Ecobonus.

Vale la pena di notare che, al momento, il configuratore italiano evidenzia che la versione base della berlina elettrica è disponibile solo per l’acquisto dall’inventario (modelli in pronta consegna). La Tesla Model 3 che rientra negli ecoincentivi è la versione base con un singolo motore elettrico che trasmette la coppia al posteriore. L’autonomia dichiarata è di 491 km, lo scatto da 0 a 100 di 6,1 secondi, e la velocità massima di 225 km/h. A completare la configurazione, cerchi Aero da 18” e vernice bianco Perla o Nero Pastello. Su quella bianca si può anche scegliere tra gli interni in Nero Totale (unica scelta abbinabile alla vernice carrozzeria nera) o quelli Bianco e Nero, ma niente di più.

Riguardo alla Model 3, c’è da ricordare che l’auto sarà presto sottoposta ad aggiornamento. Avvistata pesantemente camuffata, dovrebbe cambiare nell’estetica e, si pensa, anche dal punto di vista tecnologico.
