
Nel 2026 Porsche presenterà la Cayenne Elettrica. Prima però altri due modelli di successo. Altrettando 100% elettrici. Il primo sarà la Macan elettrica che sarà disponibile per i clienti nel 2024. La 718 completamente elettrica è prevista, invece, per la metà del decennio. A medio termine sarà disponibile solo come modello completamente elettrico. Sarà seguita solo nel 2026 dalla Cayenne completamente elettrica.

Il 2022 si conferma un anno molto positivo per i Costruttori di auto sportive ed extra lusso. La dimostrazione più recente viene da Porsche che registra nell’anno appena concluso numeri da record come un fatturato di 37,63 miliardi di euro, in crescita del 13,6%, un utile netto di 4,95 miliardi di euro (+22,76%) e un totale di 309.884 auto consegnate nei dodici mesi (+2,6%). Numeri che hanno portato Porsche ad annunziare tre trai i modelli più iconici a diventare totalmente alimentati a batteria. A questi si aggiungerà un nuovo maxi-suv di lusso il cui debutto sarà solo nella variante green.

Oliver Blume, ceo di Porsche, presentando i conti 2022 insieme al responsabile finanza e IT, Lutz Meschke, ha detto che la casa di Stoccarda sta pianificando di espandere il suo portafoglio prodotti verso l’alto. Sarà appunto fatto con un Suv completamente elettrico posizionato sopra la Cayenne. Questo nuovo concetto di veicolo è progettato per offrire forti prestazioni e funzioni di guida automatizzata con la tipica flyline Porsche. A questo si aggiungerà un’esperienza completamente nuova all’interno del veicolo.

Secondo alcune anticipazioni raccolte da Automotive News il nuovo Suv sportivo, nome in codice K1, sarà costruito a Lipsia a partire dalla seconda metà del decennio, e avrà parte della tecnologia vista sulla concept Mission R presentata nel 2021 al salone dell’auto IAA di Monaco, con una batteria ad alte prestazioni e un impianto elettrico a 920 volt progettato per ridurre i tempi di ricarica.
