Mini con la versione EV di Countryman, promette che non le mancherà il famoso go-kart feeling. Il modello più grande di Mini verrà prodotto a partire da novembre 2023 nello stabilimento del BMW Group di Lipsia.

Le motorizzazioni che verranno offerte, si differenziano per la potenza del motore elettrico. La Mini Countryman EV eroga 191 Cv e la Mini Countryman SE ALL4, equipaggiata con due motori elettrici che sviluppano una potenza di 313 Cv, sarà il primo veicolo elettrico a trazione integrale del marchio. Inoltre, la capacità della batteria è di 64,7 kWh e grazie ad essa, è possibile percorrere fino a 450 km con una sola carica.

Le superfici come il cruscotto, il volante, il rivestimento del tetto e del pavimento del veicolo, sono realizzati in poliestere riciclato ottenuto da bottiglie in PET e residui di moquette. In questo modo si riducono le emissioni di CO2 lungo la catena del valore fino all’85%. Nuova Countryman combina l’ elettromobilità a emissioni locali zero con la massima compatibilità ambientale possibile anche in fase di produzione. Ciò include la rinuncia a tutti gli elementi decorativi esterni e interni e la produzione dei cerchi in lega leggera pressofusa con alluminio secondario fino al 70%. In combinazione con l’uso di elettricità verde nella produzione, le emissioni di CO2 possono essere notevolmente ridotte rispetto ai processi di produzione convenzionali.

La nuova Countryman, si scontrerà sicuramente con la BMW iX1 disponibile unicamente con il doppio motore da 313 Cv. Secondo le ultime indiscrezioni, il prezzo di listino potrebbe essere di circa 50-55.000 euro.
