Al Salone di Shanghai ha debuttato la nuova BMW i7 M70 xDrive, versione più performante della BMW Serie 7 EV. Si aggiudica subito il titolo di BMW più potente con trazione elettrica lanciata fino ad oggi. Con un motore elettrico sia sull’asse anteriore che su quello posteriore, che insieme generano una potenza massima del sistema di 485 kW, pari a 660 cavalli, la BMW i7 M70 xDrive accelera da zero a 100 km/h in 3,7 secondi.

La BMW i7 M70 ospita un motore anteriore da 190 kW al pari della xDrive60. A cambiare è l’unità posteriore che raggiunge i 360 kW grazie allo statore a eccitazione che ospita sei avvolgimenti al posto di tre. Si tratta di una tecnologia adottata anche da Mercedes per i modelli EQE ed EQS che, secondo BMW, rendono il singolo motore più performante rispetto ai due motori separati (uno per ruota). Si tratta attualmente del motore elettrico più potente prodotto da BMW che consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,7 secondi, a differenza dei 4 secondi preventivati dalla casa. Inoltre, con la modalità Sport la coppia raggiunge un massimo di 1.015 Nm, ma le funzionalità M Launch Control e M Sport Boost consentono di raggiungere per un breve periodo i 1.100 Nm.

Autonomia e Consumi
La BMW i7 M70 xDrive utilizza anche la batteria da 101,7 kWh del modello da 400 kW. L’azienda di Monaco stima l’autonomia WLTP da 488 a 560 chilometri, a seconda dell’equipaggiamento. La nuova funzione Max Range permette di aumentare le percorrenze del 15/25 per cento impostando alcune limitazioni: alla potenza motrice, alla velocità massima e ad alcune funzioni per il confort. La BMW ha comunicato anche il dato stimato per i consumi, pari a 23,8 – 20,8 kWh/100 km nel ciclo WTLP.

Attualmente, la casa tedesca non ha ancora rivelato i prezzi della vettura che sarà rilasciata sul mercato a partire dalla seconda metà di quest’anno.
