Il primo passo verso il futuro sarà una GT elettrica per Jaguar. Sarà presentata nel 2024 e arriverà sul mercato nel 2025. Si tratta di una granturismo a quattro porte, primo di tre modelli del nuovo corso, che nascerà nello storico stabilimento di Solihull.

Il primo sarà una Jaguar GT Elettrica a 4 porte che sarà la Jaguar più potente di sempre. Inoltre, si punta a voler offrire un’autonomia di 700 km (in 15 minuti potrà recuperare 320 km di autonomia). Non sono stati condivisi particolari dettagli tecnici tranne che la vettura sarà basata sulla nuova piattaforma Jea (Jaguar Electrified Architecture). Il prezzo indicativo della nuova Jaguar elettrica sarà a partire da 100.000 sterline, circa 115.000 euro al cambio attuale. Secondo Autocar, i test virtuali della vettura sono quasi completati in vista della successiva fase dello sviluppo che prevede i test su strada. La GT e i successivi modelli disporranno di un design tutto nuovo e non saranno “la copia di niente“.

Arriverà un nuovo Suv elettrico di medie dimensioni di Range Rover, assemblato a Halewood. Atteso per il 2025 e anticipato, quest’anno, dall’arrivo della Range Rover EV. In un incontro con i media di tutto il mondo presso il centro Jaguar Land Rover a Gaydon, Adrian Mardell – Chief Executive di JLR – ha riaffermato l’impegno dell’azienda nella sua strategia Reimagine, che riposizionerà la società in un nuovo ruolo di produttore di auto elettriche Modern Luxury entro il 2030.

il Gruppo automobilistico ha fatto sapere che nei prossimi anni investirà 15 miliardi di sterline (oltre 17 miliardi di euro) nello sviluppo dei veicoli, nella tecnologia di guida autonoma, nell’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali e nelle formazione del personale.
Per quanto riguarda Land Rover, suoi futuri modelli utilizzerà due piattaforme. Nello specifico, le future vetture poggeranno sia sulla piattaforma EMA ed MLA. La prima sarà utilizzata solamente per modelli 100% elettrici, mentre la seconda, invece, per vetture endotermiche, ibride ed elettriche.

1 commento
Sorprendente l’autonomia che Jaguar punta ad avere per questa GT: ben 700 km! Sono davvero tanti, soprattutto data la tipologia di auto che senza ombra di dubbio disporrà di una scuderia di cavalli davvero interessante. Siamo sicuri che conquisterà davvero molti appassionati di supercar, convincendoli così a rinunciare al rombo del motore turbo benzina, passando così ad un silenzioso ma eco-friendly potente motore elettrico. Non vediamo l’ora di vedere il design ufficiale.