La nuova Mercedes Maybach EQS 680 SUV è l’elettrica a ruote alte più potente di Stoccarda e quest’auto ha tutte le caratteristiche di quella che a tutti gli effetti è un salotto strabiliante su 4 ruote.

il frontale presenta una calandra esclusiva coi classici listelli cromati raccolti all’interno di un grande pannello nero, mentre il nome del marchio è racchiuso nella striscia luminosa dei proiettori Digital Light. Il profilo mostra i cerchi in lega da 21” di serie, che possono essere anche da 22” strizzando l’occhio a uno stile un po’ più aggressivo. Infine, “ciliegina sulla torta”, Maybach ha installato delle pedane elettriche che s’illuminano al buio per agevolare l’ingresso in abitacolo e che si ritraggono a portiere chiuse.

il frontale presenta una calandra esclusiva coi classici listelli cromati raccolti all’interno di un grande pannello nero, mentre il nome del marchio è racchiuso nella striscia luminosa dei proiettori Digital Light. Il profilo mostra i cerchi in lega da 21” di serie, che possono essere anche da 22” strizzando l’occhio a uno stile un po’ più aggressivo. Infine, “ciliegina sulla torta”, Maybach ha installato delle pedane elettriche che s’illuminano al buio per agevolare l’ingresso in abitacolo e che si ritraggono a portiere chiuse.
Potenza e Ricarica
Lo chauffeur, invece, può sfruttare la spinta dei 658 CV di potenza massima e 950 Nm di coppia motrice generati dai due motori sincroni a magneti permanenti, collegati alle quattro ruote motrici, buoni per coprire lo 0-100 km/h in 4,4 secondi e toccare una velocità massima di 210 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria da 108 kWh.

Mercedes Maybach in versione elettrica parla di un’autonomia fino a 600 km secondo il ciclo WLTP (valore provvisorio). La batteria può essere ricaricata in corrente continua fino a 200 kW e in corrente alternata fino a 22 kW. Di serie troviamo anche sospensioni pneumatiche AIRMATIC con un setup dedicato per migliorare ulteriormente il comfort durante i viaggi.
