La Peugeot 2008 si rinnova con restyling importante che sarà in vendita quest’estate e con lei si aggiorna anche la Peugeot e-2008, il SUV elettrico che guadagna anche potenza e autonomia. A quattro anni dal lancio la piccola SUV elettrica francese, variante a emissioni zero della 2008, ha beneficiato di un lifting estetico e tecnico che l’ha resa più aggressiva ed efficiente.

Nel frontale della Peugeot e-2008 restyling spiccano il nuovo logo della Casa del Leone e una mascherina più larga che comprende un motivo laterale specifico che si collega ai fari. Senza dimenticare gli specchietti retrovisori neri sull’intera gamma e la firma luminosa con i tre artigli portata al debutto dalla 508 restyling. Per quanto riguarda gli interni, oltre alla disponibilità di nuovi rivestimenti, potrebbe arrivare un aggiornamento del sistema infotainment. In ogni caso, sarà sempre presente il ben noto Peugeot i-Cockpit. Nell’abitacolo di Peugeot 2008 restyling c’è di serie lo schermo touch centrale da 10″. Prima era da 7″ sulle versioni d’accesso. La batteria, garantita per 8 anni o 160.000 km, è accompagnata da un certificato di capacità dopo ogni intervento in officina.

La Peugeot e-2008 restyling offre di serie un caricatore di bordo monofase da 7,4 kW e (optional) un trifase da 11 kW. I tempi di ricarica? 30 minuti per portare gli accumulatori dal 20 all’80% in corrente continua a 100 kW, 4 ore e 40 minuti da una Wall Box in corrente alternata da 7,4 kW e 11 ore e 10 minuti da una presa potenziata da 3,2 kW. Anche la capacità nominale della batteria è aumentata e passa dai precedenti 50 kWh agli attuali 54 kWh. Questo si traduce in un aumento dell’autonomia elettrica che nel ciclo di omologazione WLTP sale da 345 a 406 km.
