Per questo test abbiamo scelto una delle versioni più interessanti della Polestar 2, la Long Range Dual Motor un’auto elettrica di fascia alta prodotta dalla casa automobilistica svedese Polestar, una sussidiaria di Volvo Cars.
L’auto è alimentata da un motore elettrico da 300 kW (408 CV) e offre prestazioni eccezionali.
Prestazioni e autonomia: Questa berlina è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in circa 4,7 secondi. Questa accelerazione rapida è tipica delle auto elettriche grazie alla coppia immediata dei 2 motori elettrici.

La velocità massima è limitata elettronicamente a 205 km/h. L’autonomia stimata è di circa 470 km secondo il ciclo di omologazione WLTP (Worldwide Harmonized Light Vehicles Test Procedure). Ovviamente può variare in base a diversi fattori come lo stile di guida, le condizioni stradali, la temperatura esterna e l’utilizzo del sistema di climatizzazione.
Dinamica di guida: Il telaio è bilanciato e la trazione integrale lavora bene sia nello scaricare la potenza (a seconda dell’angolo di sterzo l’auto decide quanta coppia distribuire sui due assi per avere un comportamento sottosterzante o sovrasterzante in base alla situazione) sia in frenata, con la rigenerazione attiva su tutte e quattro le ruote che evita trasferimenti di carico improvvisi e non voluti.
TECNICA
- MOTORE: elettrico a magneti permanenti (x2 sulla Dual Motor)
- POTENZA: 170 kW, 231 CV (Single Motor) o 300 kW, 408 CV (Dual Motor)
- COPPIA: 330 Nm (Single Motor), 660 Nm (Dual Motor)
- TRAZIONE: anteriore (2WD), integrale (Dual Motor)
- SOSPENSIONI: anteriore MacPherson, posteriore Multi-Link
- FRENI: 4 dischi, anteriori da 345 mm, posteriori da 340 mm
DIMENSIONI
- LUNGHEZZA: 4.606 mm
- LARGHEZZA: 1.985 mm (inclusi gli specchietti)
- ALTEZZA: 1.479 mm (1.473 mm con Performance Pack)
- PASSO: 2.735 mm
- LUCE DA TERRA: 151 mm (146 mm con Performance Pack)
- BAGAGLIAIO: 405 – 1.095 litri (+41 litri nel frunk)
- CERCHI: 19″-20″
- PNEUMATICI: 245/45 R19 (Michelin Primacy 4) o 245/40 R20 (Continental PremiumContact)
- PESO: 1.940 – 2.113 kg in ordine di marcia (SR Single Motor – LR Dual Motor)
- BATTERIA: 69/78 kWh (nominale), 67/75 kWh (effettiva)

Batteria: La Polestar 2 Long Range Dual Motor è equipaggiata con una batteria agli ioni di litio con una capacità di 78 kWh. Questa capacità della batteria consente di ottenere un buon equilibrio tra prestazioni e autonomia. La ricarica avviene sotto corrente alternata AC a 11kW oppure corrente continua DC a 135kW per la batteria piccola e 150kW per la più capiente da 78kWh.
Design: La berlina presenta un design moderno e distintivo, con linee pulite ed eleganti. È una berlina a cinque porte con un aspetto sportivo e dinamico. La vettura combina elementi di stile tradizionale con tocchi contemporanei, come i fari a LED a martello di Thor distintivi di Polestar.

Dotazione Tecnologia: Per quanto riguarda la tecnologia è dotata di un sistema di infotainment (schermo da 11,15″) avanzato basato su Android, sviluppato in collaborazione con Google, mentre la strumentazione è digitale da 12,3″. L’interfaccia utente intuitiva e personalizzabile offre una vasta gamma di funzioni e connettività, tra cui navigazione, streaming musicale, controllo vocale e accesso alle app Android. Il sistema è compatibile anche con Apple CarPlay.
Completano la dotazione la chiave digitale, sensori luci e pioggia, portellone posteriore elettrico, sedili anteriori semi elettrici con supporto lombare, sensori di parcheggio (anteriori e posteriori), retrocamera, clima a 2 zone, sedili anteriori riscaldati, fari anteriori a LED, luci Full LED , specchietti frameless riscaldati ed elettrici, cerchi in lega da 19″ e abbaglianti automatici.
Sicurezza: La Polestar 2 è stata progettata con la sicurezza in mente. È dotato di una serie di funzioni di assistenza alla guida, tra cui il sistema di frenata automatica di emergenza, l’avviso di uscita di corsia, il rilevamento di oggetti in movimento e il controllo dell’angolo morto. Queste caratteristiche contribuiscono a garantire la massima sicurezza durante la guida.
Questa vettura rappresenta un’opzione allettante per coloro che cercano un’auto elettrica di lusso con prestazioni elevate, autonomia significativa e un design affascinante.
1 commento
Le prestazioni promesse da questa Polestar 2 sono davvero promettenti. I costi per l’acquisto, però, sembrano essere davvero alti per molte famiglie: sono ancora troppo pochi i guidatori che possono permettersi un investimento tale per l’acquisto di un veicolo. Speriamo che casa Polestar metta a punto modelli sempre di alta qualità, ma destinati a fasce di prezzo minori per aprire ulteriormente le possibilità del mercato elettrico.