L’acquisto di un’auto elettrica usata può essere un’opzione conveniente, specialmente se si considerano i vantaggi in termini di riduzione delle emissioni e l’adeguatezza per l’uso urbano, come per l’accesso alle zone a traffico limitato (ZTL). Tuttavia, è importante fare una valutazione attenta prima dell’acquisto, in particolare per quanto riguarda lo stato della batteria e le garanzie associate all’auto.

L’ auto elettrica usata, è una scelta interessante per i consumatori, ecco perchè:
Svalutazione rapida
Le auto elettriche nuove subiscono una significativa svalutazione nei primi anni, il che può rendere le versioni usate molto più accessibili in termini di prezzo rispetto alle nuove. Questa svalutazione è in parte dovuta agli incentivi statali offerti in passato, che hanno ridotto i prezzi delle nuove vetture.
Ampia disponibilità
Molte persone che acquistano auto elettriche nuove tendono a cambiarle più frequentemente rispetto alle auto tradizionali, spesso per paura di una diminuzione dell’efficienza della batteria o per l’arrivo sul mercato di modelli più avanzati con maggiore autonomia. Questo ha portato a una grande disponibilità di auto elettriche usate.
Auto moderne
La selezione di auto elettriche usate presentata nell’articolo è costituita da modelli moderni e ben attrezzati. La maggior parte di questi modelli sono ancora in produzione, il che significa che è possibile trovare pezzi di ricambio e assistenza tecnica in caso di necessità.
Stato della batteria
Prima di acquistare un’auto elettrica usata, è importante valutare lo stato della batteria, poiché il suo ricambio può essere costoso. L’autonomia residua della batteria in rapporto alla percentuale di carica presente nel cruscotto dovrebbe essere presa in considerazione, e se vi è una differenza significativa rispetto al dato dichiarato, potrebbe essere necessario un check-up.
Garanzia della batteria
Molte case automobilistiche offrono garanzie per la batteria delle auto elettriche, che possono variare in termini di durata e chilometraggio.
Queste garanzie coprono generalmente la sostituzione gratuita della batteria se la sua capacità scende al di sotto di una soglia specifica durante il periodo di garanzia.
Di seguito riportiamo alcuni modelli interessanti:
PEUGEOT E-208 DEL 2020 VALE 17.000 EURO

ALLURE | |
Nel 2020 costava € | 34.950 |
Potenza kW (CV) | 100 (136) |
Batteria: tensione-capacità | 400 V-50 kWh |
Velocità max km/h | 150 |
0-100 km/h secondi | 8,1 |
Autonomia media km | 340 |
Lungh./largh./alt. cm | 406/175/143 |
Capacità di carico litri | 265/960 |
TESLA MODEL 3 DEL 2020 VALE 34.500 EURO

LONG RANGE AWD | |
Nel 2020 costava € | 58.900 |
Potenza kW (CV) | 258 (351) |
Batteria: tensione-capacità | 400 V-75 kWh |
Velocità max km/h | 233 |
0-100 km/h secondi | 4,4 |
Autonomia media km | 580 |
Lungh./largh./alt. cm | 469/185/144 |
Capacità di carico litri | 542/n.d. |
VOLKSWAGEN E-UP! DEL 2020 VALE 13.600 EURO

E-UP! | |
Nel 2020 costava € | 23.750 |
Potenza kW (CV) | 61 (83) |
Batteria: tensione-capacità | 307 V-32,3 kWh |
Velocità max km/h | 130 |
0-100 km/h secondi | 11,9 |
Autonomia media km | 260 |
Lungh./largh./alt. cm | 360/164/149 |
Capacità di carico litri | 251/959 |