La casa inaugura una nuova era con la sua ‘’Nouvelle Vague’’ portando una nuova modernità nel settore automobilistico. Diventa così un brand sinonimo di tecnologia, servizi e tecnologia. La casa francese mira al lancio di ben 14 nuovi modelli entro il 2025. Sette di questi modelli saranno 100% elettrici mentre altri sette saranno inseriti nel segmento C e D. Tutti nuovi modelli verranno presentati in versione ibrida e full electric. La Renault presenterà inoltre la Renault 5 Protype, una vera Renaulution in un prodotto.

Nascita della ‘Nouvelle Vogue’ Renault. Boulogne-Billancourt – 14 gennaio 2021
In occasione della presentazione del piano strategico Renaulution previsto da qui al prossimo quinquennio, la casa francese ha svelato la sua ‘Nouvelle Vogue’ Renault. A questa si propone infatti di portare il settore delle auto elettriche ad uno step successivo caratterizzato da un nuovo tipo di modernità. La missione è di far di Renault un marchio simbolo di tecnologia, servizi ed energia pulita. Le sue soluzioni elettrificate e a idrogeno faranno di questa casa un leader nel settore energetico offrendo così la gamma più ‘’verde’’ del continente entro il prossimo 2025. A livello tecnologico la Renault potrà vantare di una ‘’Software Republic’’. Parliamo di un ecosistema aperto dedicato a software, dati, cybersecurity e microelettronica. Sarà proprio quest’ultima a fornire alla Renault un’ampia gamma di servizi connessi.
Solidi
Innovazione, parola chiave della Renault da 120 anni. La casa francese può vantare il titolo di brand leader nel mercato europeo dei veicoli elettrici con oltre 300.000 automobili vendute. Renault offre anche E-TECH. Si parla di una tecnologia ibrida che vanta oltre 150 brevetti e può contare sull’esperienza della casa Renault nei veicoli elettrici e in Formula 1. Il Software Lab riunisce un migliaio circa di ingegneri specializzati in alta tecnologia ai quali a breve se ne aggiungeranno altri.
‘Nouvelle Vogue’ Renault. Tre settori di competitività
Renault evolverà in:
- Una marca tecnologia con un approccio ecosistemico volto a far emergere la prossima generazione di OEM e fornitori di mobilità. Il ‘’Software Republic’’ darà la possibilità alla casa francese (e ai suoi partner) di sviluppare competenze comuni permettendo alla Renault di equipaggiare i suoi veicoli con i migliori sistemi di intelligenza artificiali e cybersecurity.
- Una marca di servizi pronta ad offrire alle sue vetture la migliore connettività e i migliori servizi high-tech. È proprio nel 2022 che la casa francese lancerà My Link. Si tratta di un sistema di infotaiment basato sulla tecnologia Google Built-in facendo così della Renault la prima casa automobilistica in grado di fornire servizi Google ad un grande pubblico. I veicoli Renault si propongono di durare maggiormente nel tempo cercando di romper il ciclo consumista. per fare ciò si genera un valore fino a fine vita dei veicoli grazie alla Re-Factory di Flins (Francia). Parliamo di uno stabilimento che rimetterà in funzione oltre 100.000 auto usate all’anno e convertirà i veicoli commerciali Diesel in veicoli al 100% elettrici o a biogas. La Renault vanta inoltre la vantaggiosa attività di ricondizionamento e riciclo di batterie.
- una marca di energia pulita, diventando un leader della transizione energetica. Renault, grazie a nuove famiglie di prodotti basati sulle sue due piattaforme elettriche CMF-EV e CMF-B EV, manterrà il suo status di leader nel settore. La casa francese proporrà anche soluzione ad idrogeno pronte ad essere lanciate sul mercato dei veicoli commerciali. Si pone così l’obbiettivo di creare il mix green più efficace presente sul mercato europeo. La Renault cercherà dunque di trovare un posto di primo piano nel segmento C, consolidando al tempo stesso la sua posizione di leader del segmento B. Si progetta infatti di lanciare entro il 2025 ben 14 modelli di cui sette elettrici e sette nei segmenti C e D. Si cercherà a riguardo di raggiungere un 45% delle vendite in tali segmenti entro i prossimi cinque anni.
Renault 5 Prototype: rinascita di un modello cult, più moderno che mai
La ‘Nouvelle Vogue’ Renault introduce inoltre la Renault 5 Prototype è quello di dimostrare che la casa Renault riuscirà a democratizzare i veicoli elettrici in Europa con un approccio moderno dell’auto popolare ed essenziale. Renault 5 Prototype si presenta come una city car affascinante, compatta che proietta nel futuro una delle icone intramontabili Renault con un tocco di totale modernità al 100% elettrico.
La vettura mantiene l’aria divertente e sbarazzina, contraddistinta da una carrozzeria gialla che richiama la dimensione ‘pop’. Il nuovo modello si rifà all’iconica R5 della Renault riprendendo le grandi linee del design originale. Il tocco moderno è dato anche dalle rifiniture e i materiali che rimandano alla dimensione elettronica, dell’arredamento e dello sport.
La fisionomia della R5 è perfettamente riconoscibile ma viene contraddistinta da un design totalmente contemporaneo grazie al trattamento moderno delle linee e delle superfici con dettagli futuristici (fari, frontale, ecc.). Gli elementi tipici ma modernizzati della R5 originale portano con sé funzioni moderne.
I dettagli
La presa d’aria del cofano che nasconde lo sportellino di ricarica, i riflettori aerodinamici integrati nei fari posteriori sono solo alcune delle funzioni moderne. Inoltre i fendinebbia presenti nei paraurti sono diventati luci diurne. La griglia laterale, le ruote e il logo posteriore riprendono il “5” originale. La parte anteriore e il tetto in tessuto si rifanno al mondo dell’arredamento aggiungendo un tocco di fascino “tutto francese” al veicolo accompagnato da un pizzico di malizia e personalità. Un design che verte a tratti ad un qualcosa di nostalgico. Il logo anteriore e posteriore si illumina per dar vita ala vettura. Risalta la bandiera francese presente sui retrovisori esterni rimarca quel ‘’French touch’’ tipico della ‘Nouvelle Vogue’ Renault accattivante che invita il guidatore a intraprendere un viaggio immerso nel confort e nello stile.