In Giappone BYD Japan Co.Ltd. ha firmato una partnership con Keihan Bus Co. Ltd. e The Kansai Electric Power Co. Tale accordo ha come scopo un lavoro comunitario per aiutare la città a raggiungere l’obiettivo carbon neutral nel 2050.
Il progetto del Giappone
Il Giappone ha intenzione di diventare a tutti gli effetti carbon neutral entro il 2050 in modo da costruire totalmente green dal punto di vista della mobilità. È programmato infatti nel 2021 l’immissione di un lotto 4 autobus BYD J6 per la famosa linea di autobus turistici di Kyoto. In tal modo si tenterà di fare un ulteriore passo in avanti per il raggiungimento di una mobilità completamente elettrica in Giappone. È proprio questa linea turistica colei che inaugurerà la prima linea ad anello del paese nipponico gestita esclusivamente da autobus elettrici.
È ovvio che questo sarà solo il primo passo verso il rimpiazzamento totale di autobus a combustione a favore di vetture completamente elettriche. Questa innovativa iniziativa sarà gestita da Keihan Bus. È quest’ultima infatti a fornire un importante supporto di viaggio per l’industria del turismo a Kyoto. La nuova linea di autobus collegherà la stazione di Kyoto, Shichijo Keihan-mae e Umekoji • Hotel Emion Kyoto. Un tragitto che verrà contornato dalle maggiori attrazioni della città.
L’impegno della Kansai Electric Power
Kansai Electric Power, la seconda più grande azienda di energia elettrica in Giappone, si occuperà della costruzione di stazioni di ricarica e altre strutture volte a supportare il progetto. Oltre questo l’azienda si impegnerà sistema di gestione dell’energia altamente efficiente, oltre all’analisi e ricerca di dati operativi.
Gli autobus K9 di BYD hanno iniziato a operare a Kyoto nel 2015. Dal allora sono entrati a Okinawa, Fukushima, Iwate, Yamanashi, Tokyo e Nagasaki e in molti altri luoghi in Giappone in soli sei anni.

