La Mercedes EQS ha iniziato a produrre dei pacchi batteria. Ad oggi risultano essere le batterie migliori al mondo per capacità e chimica utilizzata.

La nuova Mercedes EQS
È prevista, per la metà di Aprile, il lancio della Mercedes EQS. Si tratta della nuova ammiraglia elettrica della casa automobilistica. Tuttavia la Mercedes ha rivelato che la produzione è partita, in particolar modo per la batteria. Quest’ultima sarà un componente chiave per la nuova vettura.
Una batteria da record poiché risulterà essere la più grande sul mercato. A conferirle questo primato sono i 108 kWh di capacità di cui dispone. A tal proposito la Mercedes ha deciso di adottare un sistema di produzione classico, suddiviso per moduli. Questi ultimi saranno ben 12, ciascuna con 9 kWh di capacità. Parliamo di una capacità in grado di conferire ben 700 km di autonomia anche grazie alla scelta delle celle con chimica NCM 811.

I vantaggi
La sigla NCM indica l’utilizzo delle celle con catodo con 8 parti di nichel, 1 parte di cobalto e 1 parte di manganese. Si tratta della chimica più utilizzata ad oggi. Risulta essere a più performante in termini di densità energetica.
Per la prima volta le NCM 811 vengono impiegate per un progetto così importante. In tal modo si superano per qualità le NCM 712.
Per tutti questi motivi, la Mercedes EQS partirà con un enorme vantaggio sulla concorrenza sia per la capacità delle sue celle che per le capacità della batteria.