In occasione del suo terzo anniversario, Saic Design esplora una nuova visione circa quella che potrebbe essere la futura mobilità urbana attraverso il nuovo concept MG Maze.

La visione MG Maze
MG Maze si rivolge infatti alla prossima generazione di automobilisti e si proietta verso il futuro del trasporto urbano, portando con sé quello spirito divertente e pioneristico che lo accompagna ormai da anni.
Il concept di MG Maze si basa sull’unione della mobilità e del gioco, proiettandosi verso qualcosa di audace, fresco, coraggioso e al tempo stesso eccitante.
L’Advanced Design Director, Carl Gotham, ha specificato come l’intento sia quello di unire il mondo digitale a quello fisico che fornisce all’automobilista la vera ebbrezza della guida. Si esplora così l’idea d ‘’gioco mobile’’. Attraverso l’aspetto ludico dell’esperienza automobilistica infatti, viene sollecitato il desiderio nel raggiungere sempre nuovi traguardi attraverso un sistema di ricompense a punti. Gotham spiega appunto come la loro auto guidi gli utenti a riscoprire la propria città e il proprio mondo alla scoperta di una vera e propria arte di strada digitale che interagisce con strutture, edifici e punti di riferimento.
Il ‘’giocattolo’’ elettrico
A livello strutturale, la MG Maze è una due posti urbana dall’aspetto compatto agile e funzionale, studiata per ambienti urbani trafficati. I suoi punti focali sono l’alta tecnologia ed il design emozionale. Esternamente troviamo un guscio trasparente che richiama i PC da gioco di fascia alta con componenti esposti. Una superficie esterna dalle forme fluide e dinamiche, che espone aspetti del telaio e del design degli interni.

All’interno vi sono sedili flottanti e tecnologia UX/UI che richiamano l’aspetto del gaming regalando una vera e propria esperienza ludica. Lo sterzo è controllato dallo smartphone del guidatore e non dallo sterzo.
