L’aeroporto di Milano Linate grazie alla collaborazione con Free To X, si dota di uno stallo di ricarica superfast per auto elettriche. Equipaggiato con cinque colonnine che consentono l’allaccio di dieci auto.
Conta ben 5 colonnine da 300 kW, per un totale di 10 stalli dove rifornire l’auto elettrica. Operativa “24 ore su 24”, accetta “tutte le forme di pagamento con i principali Mobility Service Provider”. A queste si aggiungeranno due colonnine aggiuntive, di cui una superfast (150 kW), in grado di caricare quattro veicoli, installate fuori dalle aree esterne dei terminal dedicati all’aviazione privata. L’ obbiettivo cardine è proprio la velocità di ricarica. Un’ auto elettrica potrà essere ricaricata in massimo 20 minuti, con buona carica anche dopo un quarto dora.

Le parole del sindaco
La stazione è stata realizzata grazie all’alleanza tra Free To X (società di Autostrade per l’Italia) e Sea (che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa). All’ inaugurazione anche il sindaco di Milano Beppe Sala, che ha promesso il raddoppio delle colonnine elettriche pubbliche in città. “Ora ne abbiamo solamente 400, e i cittadini ce le chiedono”; ha detto il sindaco: “Abbiamo approvato un raddoppio attraverso la conferenza dei servizi, a breve arriveremo a 800“. Quella di Linate non sarà l’unica stazione aeroportuale, visto che Free To X ha ricevuto l’incarico da parte di SEA per l’installazione di punti di ricarica ad alta potenza anche presso l’aeroporto di Malpensa, dove saranno disponibili quattro nuove colonnine di cui tre ultra fast. Le nuove colonnine HPC di Linate si aggiungo agli oltre 130 punti di ricarica già attivati da Free To X sulla rete nazionale.
Sul finale l’ azeinda Free To X tiene ad evidenziare che vicino all’area “Arrivi” dello scalo di Linate, è già attiva la prima colonnina fast multistandard in grado di ricaricare tutti gli autoveicoli elettrici con gli standard CCS2, CHAdeMO in DC e Type2 in AC.
