Negli anni cinquanta, dalla matita di Sir Alec Issigonis, vide la luce, insieme alla più famosa sorella coperta, una spiaggina piccola e leggera, destinata a restare nei cuori degli appassionati e nelle linee di produzione fino agli anni novanta.
Per farla tornare sulle nostre strade, questa piccola auto ha dovuto però attraversare la manica. E’ infatti grazie ai cugini francesi se questo progetto è stato ripreso e adattato ai nostri giorni.
La Nosmoke produce la sua Original, l’auto che abbiamo provato per voi, in una configurazione fedele all’originale, ma con un motore elettrico al posto del vecchio motore termico.
Dati Tecnici
Costruita con acciaio 100% europeo, la Nosmoke Original ha una massa di 521kg (escluso il pacco batterie) che la rende leggera come la sua antenata. A differenza della vecchia spiaggina, la Nosmoke è dotata di freni a disco anteriori, sospensioni indipendenti McPherson e cerchi in lega di alluminio con pneumatici 155/65 R13. Come abbiamo potuto testare durante la nostra prova in città, la scelta delle sospensioni, accoppiate a una gommatura importante per il veicolo e dei sedili comodissimi, regala alla Nosmoke un comfort piacevolmente inaspettato.
Il motore è un elettrico di tipo asincrono, con una potenza di 14kw. Le batterie da 96 Volt sono dispnibili in due pacchetti: con lo Standard Range la percorrenza medi si attesta intorno ai 110km, mentre nella versione Extended Range si arriva a un’autonomia di 200km. La velocità massima di 75 Km/h e la conseguente omologazione come quadriciclo pesante ex Art. 53 del Codice della Strada, rendono la Nosmoke guidabile con patente B1 a partire dai 16 anni di età.
Dati Emotivi
Non appena Nosmoke Italia, nella propria sede di Lucca, ci ha consegnato le chiavi di questa spiaggina abbiamo capito subito una cosa: la Nosmoke non è un veicolo da mare, è una macchinina da amare!
Non ce ne vogliano i più seriosi giornalisti automobilistici quando introduciamo l’argomento del “marciapiedismo”, un simpatico neologismo atto a indicare le capacità attrattive di un veicolo nei confronti dei passanti, ma da italiani non possiamo farne a meno: con la Nosmoke sarete l’anima della festa e non passerete mai inosservati, specialmente in città, dove grazie alle sue ridotte dimensioni (3.155 x 1.590 x 1.550 mm) la vostra automobilina vi trasporterà senza esitazioni nei nostri stretti centri storici.
Inizialmente progettata per scopi militari da BMC, la Moke originale fu presto convertita al più pacifico divertimento civile, restando comunque fedele alle caratteristiche tipiche di un mezzo da campo che la volevano spartana e semplice. Oggi è proprio grazie a queste sue peculiarità che è stato possibile riprendere quel progetto e riproporlo in chiave moderna, consentendo ai propri clienti di scegliere fra molteplici possibilità di personalizzazioni fra cui ricordiamo una vasta gamma di colori disponibili per la carrozzeria, per il tendalino parasole e per gli interni lavabili.
Sognata e realizzata da Luc Jaguelin, la Nosmoke è 100% Made in Europe e viene venduta con una garanzia di due anni. Entro il 2023 è inoltre previsto l’ampliamento della gamma con una Nosmoke due posti e spazio di carico da 600kg per un utilizzo commerciale. E noi non vediamo l’ora di provare anche quella, magari sempre fra le splendide colline toscane!
