Rimac Nevera è ora ufficialmente il veicolo di produzione elettrico più veloce al mondo!
In una prova sul circuito tedesco di Papenburg, la Rimac Nevera è riuscita a raggiungere l’incredibile velocità di 412 chilometri orari. Un valore che seppur ancora lontano da quello fatto registrare da un’auto a combustione interna. “Viaggiare a 412 km/h, significa viaggiare a un terzo della velocità del suono“, ha dichiarato Miro Zrnčević, alto dirigente della casa croata. “ Riuscire a raggiungere questo obiettivo con un’auto da strada è stata una sfida estremamente complessa. Quello che mi ha colpito è quanto fosse composta e stabile la macchina a quella velocità, segno che il nostro team dedicato all’ aerodinamica ha fatto un lavoro eccellente.”

Il nuovo record di velocità massima è fatto registrare sulla pista Automotive Testing Papenburg in Germania e stabilito su pneumatici Michelin Cup 2R omologati per strada, con un tecnico Michelin presente per garantire che la gomma fosse sicura. Il risultato è stato confermato utilizzando un Racelogic V-Box. Sorprendentemente, il set di velocità massima è esattamente quello che Rimac ha previsto attraverso le simulazioni quando l’auto è stata presentata per la prima volta come C_Two al Motor Show di Ginevra del 2018. Da allora, Rimac afferma di aver investito complessivamente 1,6 milioni di ore di sviluppo.

Nevera sarà consegnata ai clienti con una velocità massima limitata di 219 mph (352 km/h). Anche se potrà raggiungere la sua velocità massima in eventi speciali per i clienti con il supporto del team Rimac e in condizioni controllate. L’auto è mossa da quattro motori elettrici a magneti permanenti che forniscono una potenza di 1.914 CV, con efficienza energetica del 97% ed accelerazione da 0 a 100 in poco meno di due secondi. Il prezzo di listino è di ben 2 milioni di euro. Ne saranno prodotte solo 150.
