La Volkswagen Golf Elettrica arriverà nel 2025 e sarà la prima ad utilizzare la piattaforma MEB+. Visto il massiccio passaggio all’elettrico di Volkswagen, da tempo si vocifera che la Golf potrebbe essere arrivata alla fine della sua lunga e gloriosa carriera. Ma nuove indiscrezioni suggeriscono una soluzione che potrebbe salvare sia il nome, sia le apparenze.

La gamma elettrica della casa tedesca dovrebbe a breve accogliere la ID.2, auto più compatta della ID.3, ma forse non di molto. Per questo è spuntata l’idea di mantenere vivo il nome Golf, e riproporlo appunto per questa nuova auto elettrica. “La nostra auto elettrica da meno di 25.000 euro, già annunciata tempo fa e con prezzo a partire dal 2025, non sarà lanciata come ID.Golf. Allo stesso tempo stiamo discutendo internamente come trasferire il forte e consolidato nome Golf nell’era elettrica”.

Le fonti citate da Autocar hanno anche confermato che la nuova elettrica sarà la prima Volkswagen basata sulla piattaforma MEB+, versione aggiornata dell’attuale piattaforma utilizzata per tutte i modelli della famiglia ID. Tra le novità ci dovrebbero essere nuove celle per batterie prismatiche LFP (litio ferro fosfato) e potenza di ricarica fino a 200 kW.
Linee anche da SUV
Come anticipato circa un anno fa quindi le linee della Volkswagen Golf Elettrica saranno più classiche e ci sarà uno sdoppiamento: da una parte una versione con aspetto da SUV, dall’altra una con carrozzeria da classica piccola 5 porte. Rifacendosi alle dimensioni della UrbanRebel, circa 4,18 metri di lunghezza, ne nasce quindi un modello a metà strada tra Polo e Golf, riferendoci alla versione classica, e tra T-Cross e T-Roc per la variante ad assetto rialzato. Altra grande novità, nella versione entry level avrà un solo motore abbinato alle ruote anteriori – sul resto della gamma ID.3 di base la trazione è posteriore – ma potrà aggiungere anche un secondo motore sull’altro asse per avere la trazione integrale. Il peso sarà intorno ai 1.600 – 1.700 e ci sarà anche una versione sportiva che, come specificato da Volkswagen stessa, non abbandonerà la sigla GTX.
