Dopo l’esperienza fatta con l’originale Cactus, l’azienda francese torna a C4. La berlina Citroën ë-C4 elettrica si differenzia dalle sorelle a motore termico nel frontale. Con questo modello continua il percorso di elettrificazione di Citroën, dopo SUV C5 Aircross Hybrid, Ami, ë-Jumpy e ë-SpaceTourer.
Batteria e prestazioni
La nuova ë-C4 elettrica monta una batteria di 50 kWh e promette, secondo il ciclo WLTP, di fornire una autonomia massima di 350 km a piena ricarica. Grazie ai sistemi di ricarica rapida, Citroën dichiara che sia possibile ricaricare 100 km di autonomia in soli 10 minuti.
La compatta francese eroga una potenza massima di 100 kW (136 cv) e 260 Nm di coppia. In modalità Sport scatta da 0-100 km/h in 9,7s raggiungendo una velocità massima di 150 km/h. Motore elettrico e batteria sono coperti dalla garanzia per 8 anni o 160.000 km.
Le modalità di guida
Sono disponibili tre modalità di guida, selezionabili tramite un pulsante che troviamo sulla consolle centrale, sono le classiche Eco, Normal o Sport, che agiscono su diversi parametri tra cui la climatizzazione, la potenza effettiva e le prestazioni. Il cambio è naturalmente automatico e presenta anche la possibilità di inserire la modalità di guida Brake, ovvero la rigenerazione dell’energia frenante durante la marcia.
I tempi di ricarica di ë-C4 elettrica
La presa è posizionata nella parte posteriore sinistra dell’auto. Sono disponibili 3 modalità di ricarica, la prima modalità è quella domestica con corrente alternata AC utilizzando cavo di tipo 2 (per ricaricare a casa o sul posto di lavoro), compatibile con una presa standard 8A e con una presa ad alta potenza 16A (optional: box + presa Green’Up. In alternativa si può installare una Wallbox a ricarica rapida ed un cavo di tipo 3 (optional).
In questo caso da wallbox da 7,4 kW si ricarica da 0 a 100% in meno di 8h (Wallbox da 7,4KW).
I tempi si velocizzano utilizzando la ricarica super rapida con cavo di tipo 4 da una stazione di ricarica pubblica (cavo incorporato nella colonnina). Per chiarire la corrente continua DC fino a 100 kW e la batteria da 50 kWh viene ricaricata all’ 80% in 30 minuti.
Green’up 16A | Wallbox 32A monofase | Wallbox 16A trifase | Ricarica super rapida | |
Potenza elettrica | 3,6 kW | 7,4 kW | 11 kW | 100 kW |
Batteria 50 kWh | 15h | 7h 30min | 4h 45min | 30min |
Design aggressivo e moderno – abitacolo rivoluzionario
La Citroën ë-C4 elettrica è una berlina con il look da SUV con assetto rialzato, elegante e dinamica. Lunga 4.36 m, larga 1.80 m e alta 1.52 m. Il frontale vanta l’illuminazione 100% LED Citroën LED Vision con luci diurne a LED, proiettori dotati di 3 moduli a LED. I fendinebbia a LED. Monta nuovi cerchi da 18″ Crosslight diamantati specifici per il modello elettrico.

L’abitacolo accogliente e tecnologico esprime un’atmosfera confortevole. La spaziosità è notevole data anche l’altezza della struttura così come quella del bagagliaio la cui stima è di 380 litri di partenza (con i sedili non reclinati). Al centro della plancia troviamo il display dell’infotainment touch da 10″dalla finitura nera lucida, mentre il quadro strumenti digitale HD frameless presenta una grafica specifica Citroën.
Ogni cliente potrà configurare l’auto con 31 combinazioni di tinte e Pack Color all’esterno e 6 armonie interne. I sedili anteriori sono riscaldati e dispongono di un sistema di massaggio.
Inoltre tra le comodità di bordo figurano la ricarica wireless per lo smartphone e la ConnectedCAM Citroën che riprende costantemente tutto quello che accade quando si è in movimento.
La ë-C4 elettrica si può acquistare negli allestimenti Feel 34.900 € Feel Pack 35.900 € e Shine 37.400 €