Twingo Electric nuova regina della città è la nuova city car della Renault completamente elettrica. Dalla personalità spumeggiante, divertente e piacevole, si presta in maniera ottimale alle esigenze della vita quotidiana grazie alla sua compattezza, maneggevolezza e modularità di prestazione.
Frutto di duplici competenze
La piccola di casa Renault è definita come una vera e propria “super city car”. La nuova Twingo Electric dispone di una batteria da 22KWh con celle di ioni al litio di ultima generazione. Dotata di un’autonomia che oscilla dai 270 km in ciclo WLTP City ai 190 km in ciclo WLTP Completo (che permette una soluzione mista tra i vari percorsi urbani, extraurbani e autostradali).
Si aggiunge a tutto questo una notevole versatilità di ricarica che può essere effettuata a casa, al lavoro e nelle infrastrutture a corrente alternata (AC) fino a 22 KW, vantando tempi di ricarica quattro volte superiore rispetto alle auto concorrenti.
Design iconico
Il nuovo arrivo in casa Renault si contraddistingue per il suo design elegante e sbarazzino al tempo stesso.
Nella sua struttura esterna il paraurti anteriore scolpito, le prese d’aria per migliorare l’aereodinamica e i gruppi ottici a LED definiscono il frontale dinamico e spumeggiante. Molteplici le possibilità di personalizzazione con elementi di design distintivi.
Caratteristico il bordo blu al centro delle ruote, integrato nei copridadi cosi come lo stripping laterale blu, di serie sulla versione Intens ma comunque sostituibile, che percorre tutta la lunghezza del veicolo per valorizzarne le forme e sottolineare la linea di spigolo.
Gli interni
L’interno di questa “super city car” presenta diversi pack di personalizzazione per quanto riguarda il colore del profilo della plancia, gli aereatori, gli inserti del volante e le tinte e la trama della selleria. Al centro è collocata una consolle con display touchscreen da 7’’di serie per l’intera gamma connesso al sistema multimediale EASY LINK, compatibile con Apple CarPlay ed Android Auto. È possibile altresì utilizzare l’apposita App Mobile MY Renault che dispone di servizi specifici per monitorare la ricarica del veicolo e la segnalazione delle colonnine nel percorso effettuato.

Divertente da guidare
La guida è energica e piacevole grazie alla vivacità elettrizzante del suo motore e delle nuove modalità di guida specifiche. L’agilità e la maneggevolezza sono le caratteristiche per eccellenza che la incoronano regina della città. La nuova Twingo elettrica vanta un motore R80 con potenza di 60 KW (82 cv) che permette accelerazioni e riprese decise per un esperienza di guida elettrizzante.
L’accelerazione da 0 a 50 KM/h è stimata a 4 secondi mentre la velocità di punta per circolare su strade urbane ed autostrade si colloca a 135 km/h. Twingo è sempre stata pensata per rendere la guida particolarmente divertente in ambiente urbano.
Modalità di guida
Dispone inoltre della modalità di guida B Mode che permette alla vettura di adattarsi alle condizioni del traffico e alle strade percorse agendo sulla modalità di recupero energetico, il tutto attraverso 3 livelli (B1, B2, B3) selezionabili direttamente dalla leva del cambio.
Infine per i più audaci presentiamo la Vires Limited Edition dal look esclusivo (grazie al suo Orange Valencia) e sticker dal colore contrastante per uno stile incisivo.
MOTORE | R80 |
AUTONOMIA | |
Protocollo di omologazione | WLTP(1) |
Autonomia omologata in ciclo misto (km)(2) | 190 |
Consumo omologato in ciclo misto (Wh/km) | 160 |
Dimensione delle ruote nella versione omologata(4) | 15’’ |
Media autonomia reale estate / inverno (km) | 180 / 110 |
MOTORE | |
Tecnologia motore elettrico | Sincrono a rotore avvolto |
Potenza massima kW CEE (cv) / Potenza al regime potenza massima (g/min)(2) | 60 (82) da 3.590 a 11.450 |
Coppia massima CEE (Nm) / Coppia al regime potenza massima (g/min)(2) | 160 / da 500 a 3.590 |
BATTERIA | |
Capacità utile (kWh) | 21,4 |
Tecnologia | Ioni di litio |
Tensione totale (volt) | 400 |
Numero moduli / celle | 08 / 96 |
Peso della batteria (kg) | 165 |
TEMPI DI RICARICA(3) | |
Caricatore | Adattivo monofase e trifase AC (da 2 kW a 22 kW) |
Presa domestica 2,3 kW (monofase 10A) | 15 ore |
Wallbox 3,7 kW (monofase 16A) | 8 ore |
Wallbox 7,4 kW (monofase 32 A) | 4 ore |
Colonnina 11 kW (trifase 16 A) | 3 ore e 15 minuti |
Colonnina 22 kW (trifase 32 A) | 1 ora e 30 minuti |
MOTORE | R80 |
TRASMISSIONE | |
Tipo di trasmissione | Trasmissione con riduttore a un solo rapporto |
Numero di rapporti A.V. | 1 |
PERFORMANCE | |
Velocità massima (km/h) | 135 |
Da 0 a 50 km/h – da 0 a 100 km/h – da 80 a 120 km/h (s) | 4,2 – 12,9 – 11,5 |
SCx | 0,68 |
STERZO | |
Servosterzo | Sì (elettrico) |
Ø di sterzata tra marciapiedi (m) | 8,6 |
Numero di giri del volante | 3,93 |
RUOTE E PNEUMATICI | |
Cerchi disponibili (‘’) | 15’’ e 16’’ |
Tipo di pneumatici | Nexen N’blue HD Plus (15″), Michelin Primacy 4 |
Dimensioni degli pneumatici | 15’’: anteriore 165/65 R15 (81T) / posteriore 185/60 R15 (84T) |
16’’: anteriore 185/50 R16 (81H) / posteriore 205/45 R16 (83H) | |
FRENI | |
Anteriore: | Dischi ventilati 260 mm |
Posteriore: | Tamburi 9’’ |
MASSE (KG) | |
A vuoto in ordine di marcia | 1.111 (senza opzioni) / 1.168 (full optional) |
Peso totale circolante (MTR)/ Massimo autorizzato (MMAC) | 1.518 |
Nel limite del massimo autorizzato (MMAC) all’anteriore / posteriore | 556 / 555 |
Carico utile (CU) (versione Life senza opzioni / versioni Zen ed Intens full optional) | 416 / 350 |
Massa massima con rimorchio frenato /non frenato | Non autorizzata / Non autorizzata |
VOLUME DEL BAGAGLIAIO (dm3) | ||
Sotto il copri bagagliaio (mini / maxi) | 188 / 219 | |
Volume massimo del bagagliaio con sedili posteriori ripiegati | 980 | |
DIMENSIONI (mm) | ||
Passo | 2.492 | |
Lunghezza fuori tutto | 3.615 | |
Sbalzo anteriore | 629 | |
Sbalzo posteriore | 494 | |
Carreggiata anteriore | 1.452 | |
Carreggiata posteriore | 1.425 | |
Larghezza fuori tutto | 1.646 | |
Altezza a vuoto | 1.557 | |
Altezza con portellone aperto a vuoto | 1.967 | |
Altezza soglia vano bagagli a vuoto | 791 | |
Altezza libera dal suolo con carico | 120 | |
Raggio alle ginocchia posteriore | 136 | |
Larghezza ai gomiti anteriore | 1.362 | |
Larghezza ai gomiti posteriore | 1.325 | |
Larghezza alle fasce anteriore | 1.321 | |
Larghezza alle fasce posteriore | 1.284 | |
Altezza anteriore a filo padiglione | 908 | |
Altezza posteriore a filo padiglione | 855 | |
Larghezza interna tra passaruota | 1.005 | |
Lunghezza di carico dietro sedili posteriori | 636 | |
Lunghezza di carico massima con sedili ripiegati | 1.336 | |
Lunghezza di carico fino alla plancia (sedile passeggero ripiegato) | 2.315 |