Durante la sua visita a una fabbrica di proprietà della Ford in Michigan, il Presidente degli Usa Joe Biden ha annunciato il suo piano di investimenti per il futuro a emissioni zero. Il nuovo Presidente, dopo aver affermato l’inevitabilità delle auto a trazione elettrica, ha esortato i produttori di auto americani a costruire in patria i propri veicoli a emissioni zero.

I propositi di Biden
Il sindacato UAW (United Auto Workers), sigla che raccoglie i lavoratori del comparto auto, ha recentemente criticato General Motors. Il motivo è il suo investimento di un miliardo di dollari destinato al Messico. Anche la Ford ha ricevuto critiche per la possibilità di costruire i suoi veicoli elettrici nel paese centro americano.
Il Segretario della UAW Rory Gamble ha richiesto a Joe Biden che gli investimenti previsti assicurino standard di lavoro adeguati, buoni contratti per gli operai e auto elettriche costruite negli Stati Uniti. Biden ha ammesso il sorpasso della Cina nel comparto dei veicoli elettrici. Inoltre ha dichiarato di voler dare un nuovo passo al settore recentemente rallentato dalla miopia del suo predecessore Donald Trump.
Il Presidente si è poi recato nella pista che la Ford utilizza per testare le proprie auto al fine di provare il nuovo pickup F-150 che, come ha poi raccontato ai giornalisti, lo ha impressionato per la sua velocità e lo 0 a 100 km/h di soli 4,4s!
Biden ha escluso che gli incentivi previsti dalla Casa Bianca saranno elargiti anche per gli acquisti di auto di lusso. Lo scopo del Presidente è quello di creare nuovi posti di lavoro negli Usa, nel cuore della sua industria automobilistica. Il mezzo sta nell’incoraggiare la costruzione di nuovi impianti per la realizzazione di batterie.
Il punto centrale del piano risiede nei 100 miliardi di dollari previsti come incentivi ai consumatori. 10 miliardi andranno invece come tax credit per l’elettrificazione dei veicoli pesanti. 15 miliardi verranno investiti per realizzare 500.000 colonnine di ricarica entro il 2030 e i restanti 45 miliardi di dollari per rendere emissioni zero i mezzi di trasporto di massa
