E’ notizia di ieri l’arrivo nel nostro Paese di cinque brand di livello internazionale grazie agli accordi sottoscritti da Luca Ronconi, CEO del Gruppo Koelliker.
I brand
Parliamo subito delle nuove auto elettriche che vedremo sulle nostre strade. Weltmeister, da molti considerata la concorrente diretta di Tesla, grazie alle ragguardevoli autonomie di esercizio raggiunte dai propri veicoli: si parla di 500km per un’auto dal prezzo molto contenuto rispetto alle concorrenti a stelle e strisce.

Aiways, che con il proprio SUV U5 equipaggiato con un motore capace di erogare 204cv, promette 400km di autonomia e una modalità di ricarica veloce che permette di portare il livello delle batterie all’80% in 35 minuti.

A Maxus toccherà invece il compito di inserirsi nel mercato dei veicoli commerciali leggeri con i propri furgoni e pick-up, estendendo l’avanzata anche nei camper di lusso.

Ricorderete tutti la Karma, velocissima coupe dalle accelerazioni brucianti. Arriverà da noi con le bellissime GS-6 e GSe-6.
Dalla via della Seta non poteva che giungere Seres, che in latino significa appunto seta. Un brand che nasce in California ed è prodotto nella motor valley cinese.

Le partnership
Gli accordi stretti dal gruppo per rendere possibile la transizione ecologica Koelliker riguardano partnership con Enel X, necessario per facilitare una copertura capillare di stazioni di ricarica.
Sotto l’aspetto finanziario è stato stretto un accordo con Santander, sarà invece Microsoft ad agevolare questa epocale trasformazione tecnologica.
