Continua la guida ai campeggi green
Anche in questo fine settimana vi portiamo alla scoperta delle mete più green della nostra penisola. Continua quindi il nostro viaggio per scoprire altre perle italiane.
Camping Lago di Tobbiaco/Toblacher See

Nel bel mezzo delle Dolomiti, poco distante dalle Tre Cime di Levaredo, troviamo il Camping Toblacher See. Nello specifico nasce sulle sponde del Lago Dobbiaco ed è noto per la sua particolare attenzione verso l’ambiente. Vediamo infatti come la struttura si serva di mezzi elettrici per il trasporto e i transfer vari, l’utilizzo di prodotti biologici per la pulizia ed inoltre coopera con le aziende del posto. In tal modo si cerca di favorire il più possibile l’utilizzo di materiali e prodotti alimentari sostenibili e a km 0.
Camping Residence Chalet Corones

Il campeggio si trova alle porte della Valle Anterselva, immersa tra i prati e le caratteristiche rocce del Gruppo delle Vedrette di Ries. Parliamo di una struttura completamente inserita nel contesto delle Dolomiti Patrimonio dell’UNESCO. Una realtà che ha optato per l’utilizzo di materiali di scarto delle falegnamerie in modo tale da ridurre al minimo gli sprechi della filiera del legname.
Camping Bergamini

Si tratta di un piccolo e curato campeggio affacciato sulle sponda veronese del Lago di Garda, entrato peraltro a far parte del circuito Garda Green come Eco-Camping. Spiccano le sue pratiche per la tutela dell’ambiente, come l’utilizzo di un eco-compattatore per plastiche e lattine. Innovativo il bar plastic-free che si aggiunge alle colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e l’impiego di energia prodotta da due impianti fotovoltaici e due impianti solari termici.
Per questo sabato abbiamo terminato ma vi diamo come ogni settimana appuntamento al prossimo sabato.
