La KIA EV 6 è stata eletta auto dell’anno. Votata da 61 giornalisti proveniente da 23 paesi di tutto il mondo ha strappato il titolo a vetture del calibro di Ford Mustang Mach-e, Hyundai Ioniq 5 e Peugeot 308 (unica con motore endotermico). Costruita sulla piattaforma E-GMP, la stessa di Ioniq 5, la Kia EV 6 monta una batteria da 77,4 kWh effettivi. A seconda delle versioni offre da 229 a 325 CV dove in quest’ ultima, a trazione integrale AWD, si raggiungono 605 Nm di coppia massima. L’ autonomia dichiarata si aggira intorno ai 500 km. Lo scatto da 0 a 100 è coperto in appena 5 secondi fino a raggiungere una velocità massima di 190 km/h.
Una vittoria non scontata. Le prove hanno visto competere le auto su diverse condizioni di asfalto e climatiche. Le vetture sono passate per la Finlandia dove sono state provate per due settimane. Prova che ha messo a dura prova l’efficienza delle batterie. Il secondo posto è toccato alla Renault Megane e- Tech, presentata al Salone di Monaco, è stata battuta di soli 14 punti. Terza la Ioniq 5, solo quarta la Peugeot 308, che è stata l’unica auto con motore endotermico ad arrivare nella classifica finale.

Dalla cerimonia sono stati esclusi i membri russi con il presidente della commissione che ha dichiarato “Abbiamo discusso profondamente all’interno della giuria, e nello scorso fine settimana la maggioranza ha deciso di sospendere i membri russi della giuria per quest’anno dato il contesto, e non mostreremo la bandiera russa sullo schermo” . Si è poi parlato del Salone di Ginevra che da due anni a questa parte salta per colpa della pandemia. Il presidente Sandro Mesquita ha però garantito la presenza dell’ evento nel 2023, garantendo che il team sta lavorando per garantire un’ esperienza totalmente innovativa.
