La casa di Stoccarda ha rilasciato un teaser della Audi A6 e-Tron, una delle vetture più attese dal pubblico. Le forme confermano essere quelle di una station wagon. Cofano lungo e tetto discendete che racchiudono i nuovi gruppi ottici Matrix Led con le luci diurne che all’ accensione richiamano il nome del modello.
La vettura va ad affiancarsi alla nuova Audi A6 e-Tron versione berlina, che sta percorrendo le strade di tutto il mondo per i primi collaudi. La versione station wagon sarà declinata sul listino come versione Avant, simbolo in Audi di vetture estremamente spaziose e declinate in versione familiare.
Le linee della vettura riprenderanno quelle delle altre elettriche di casa Audi. Griglia chiusa per la massima efficienza aerodinamica. Dal teaser osserviamo la presenza di un grande diffusore posteriore che lavora in sinergia al prosperoso spoiler posto sul portellone, per unire i flussi aerodinamici e ridurre al minimo la resistenza all’ avanzamento. L’ architettura della station wagon si basa sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric) che debutterà sulle strade con la prima Q6 e-Tron. Seguiranno i debutti ufficiali prima della versione berlina dell’ A6 nel 2023, e solo successivamente entrerà a listino la station wagon.

Se la carrozzeria tra la berlina e la station cambiano non sarà lo stesso per il pacco batteria. Questo sarà vicino all’ ordine dei 100 kWh, grantendo nei cicli di omologazione almeno 600 km di autonomia, promettendo un record in casa Audi. Potenza inviata a due motori elettrici posti uno per asse in grado di erogare 469 CV e 800 Nm di coppia. Grazie alla trazione integrale QUATTRO, le nuove A6 scatteranno da 0 a 100 in meno di 4 secondi. La piattaforma consentirà una ricarica rapida da 270 kW, il che potrebbe significare che l’ A6 e-tron Avant ricaricherà la batteria dal 5 all’80% in circa 25 minuti.
