Dopo un periodo di calma piatta Apple torna a far parlare della sua Apple Car. Bloomberg, nota testata new yorkese, riporta che Apple avrebbe assunto l’italiano Luigi Taraborrelli. Un ingegnere che vanta un curriculum in ambito automotive di alto profilo. Fino allo scorso mese di maggio ha lavorato con Lamborghini. Con la casa automobilistica del Toro, Taraborrelli ha lavorato per ben 20 anni. Nell’ultimo periodo, ha rivestito il ruolo di Head of Chassis and Vehicle Dynamics. Il manager si era occupato di modelli come Urus, Huracan e Aventador.

Le sue competenze vanno dall’hardware puro fino alla messa a punto dei software di gestione di sospensioni e dinamica integrata. Nonchè anche oltre alle tecnologie per la simulazione virtuale e la sicurezza. E non è da escludere che Taraborelli abbia sviluppato competenze anche in ambito della mobilità elettrica ed ibrida. Visto che Lamborghini ha iniziato il suo processo di elettrificazione oramai da qualche anno.
Apple Experience
Ultimamente, Apple ha assunto diverse figure riconducibili al suo progetto Apple Car tra cui Desi Ujkashevic con un passato in Ford e che potrebbe affiancare l’ ingegnere italiano. Apple ha grandi ambizioni per il suo progetto Apple Car e, come dichiarato in passato, l’obiettivo sarebbe quello di presentare la sua prima vettura elettrica attorno al 2025.

Le novità non finiscono qui perchè Apple a giugno ha svelato un’anteprima del futuro di CarPlay. Negli anni a venire la casa della mela mozzicata vuole sostituirsi al software delle auto. Collegarsi ai sensori del veicolo e sfruttandone gli schermi come estensioni del suo sistema operativo per gestire informazioni e funzionalità, climatizzazione e navigazione. Una Apple user experience impacchettata in un’interfaccia personalizzabile, per aderire all’estetica della casa automobilistica. Il tutto mentre l’industria attraversa una forte fase di digitalizzazione. Così come Apple, anche le rivali Google e Amazon hanno stretto accordi con alcuni costruttori per fornire la prossima generazione di servizi software.
