Il Porsche Festival 2022 all’ Experience Center ha ospitato la settima edizione dell’evento dedicato al marchio di Zuffenhausen che si è concluso domenica 2 ottobre. Oltre alle esperienze in pista, Porsche ha dedicato un’ aerea tematica alla gamma Taycan. Denominata Area Innovation.
La nostra domanda allora è stata. E’ possibile viaggiare con una Porsche Taycan? Quanto ci costa? La risposta l’ abbiamo cercata al Porsche Festival 2022 prendendo come spunto una Porsche Taycan GTS. Iniziamo subito dalla vettura. La GT Taycan è lunga 4,96 metri e larga 1,96 per un peso, non certo piuma, di 2300 chilogrammi. La batteria è una 83.7 kWh netti che in ricarica riesce ad assorbire di serie 11kW in corrente alternata (22kW optional) e fino a ben 270kW sotto corrente continua DC grazie all’architettura a 800V. La batteria è una 83.7 kWh netti che in ricarica riesce ad assorbire di serie 11kW in corrente alternata (22kW optional) e fino a ben 270kW sotto corrente continua DC grazie all’architettura a 800V.

Il consumo grazie agli aggiornamenti software ultimamente è migliorato nel tempo. Si attestano sui 22.9 kWh/100km di media e questo significa punte di 25 in autostrada ma anche valori intorno ai 18 a velocità inferiori. Per viaggiare con un’ elettrica bisogna fare tanti calcoli, ma in questo vengono in contro le App. Ad esempio Evway e Next Charge utili a controllare lo stato delle colonnine grazie ai commenti degli utenti e permettono anche di prenotarle se si ha l’abbonamento. Ci sono anche ABRP e EV Route che creano tutto il nostro percorso consigliandoci le migliori tappe per le colonnine.
Quanto costa?
Vi sembrerà strano ma l’ aspetto più importante è saperle guidare. E non sfruttando le performance, ma sfruttare le prestazioni di efficienza. Bisogna imparare a prevenire le frenate in modo da sfruttare la rigenerazione. A non sfruttare sempre e comunque tutta la coppia. Il vero dilemma però resta. Quanto costa ricaricare e viaggiare con una Porsche Taycan?

I costi variano moltissimo in base se ricaricate a casa, se lo fate alle colonnine standard o se lo fate alle super fast ma non solo, variano in base anche a se avete abbonamenti (in generale molto convenienti) o se pagate di volta in volta a consumo. Colonnine HPC Ionity in autostrada: 0,80 euro/kW, un pieno da circa 66 euro. Colonnine HPC BeCharge: 0,65 euro/kW, un pieno con poco meno di 54 euro. Colonnine 22kW enelX: 0,58 euro/kW, moltiplicati per gli 83 kWh della batteria. Abbonamento Ionity con Porsche con 179 euro/anno: 0,33 invece che 0,80 euro/kW. Un risparmio quasi del 50%.

VI ricordiamo che questa è pur sempre una vettura con un taglio di potenza che varia tra i 550 e i 700 CV. Confrontati con una vettura termica di pari potenza i costi non sarebbero così tanto alti. E qui c’è davvero un risparmio di manutenzione e gestione. Quest’ ultima almeno per ora.
