Il futuro della seconda generazione di Maserati Levante sembra andare spedito verso la motorizzazione full electric, seguendo quello che nei prossimi anni sarà di certo il trend di tante aziende delle quattro ruote di tutto il mondo. Il suo debutto è atteso entro il 2025.
L’ ammistratore delegato ha accennato all’importanza della futura Levante Folgore, evidenziando che il suo sviluppo beneficerà fortemente delle sinergie con gli altri marchi del Gruppo Stellantis. Infatti, pare che il SUV elettrico poggerà su di una versione rivista della ben nota piattaforma Giorgio, riadattata per poter integrare i motori elettrici e la batteria.

Inoltre, sembra che Maserati stia lavorando su di una nuova batteria che potrà beneficiare di una maggiore densità energetica. Accumulatore che dovrebbe debuttare sulla futura Quattroporte Folgore per poi arrivare anche sulla Levante Folgore. L’attesa, dunque, è quella di vedere una nuova versione di Levante esclusivamente a trazione integrale, con tre motori elettrici e una potenza massima superiore ai 750 CV.
La concorrenza
Una volta sul mercato, la Levante Folgore entrerà in diretta concorrenza con modelli come la BMW iX e la nuova Audi Q8 e-tron. Il nuovo SUV dovrebbe essere l’ultimo modello elettrico della gamma Maserati a debuttare dopo le versioni BEV di Grecale, GranTurismo, GranCabrio, MC20 e Quattroporte. Secondo quanto previsto dal piano di Maserati, entro 2025, tutti i suoi modelli, tranne la Ghibili, avranno una versione 100% elettrica. Entro il 2030 l’intera gamma Maserati sarà completamente elettrica.

A svelare quelli che sarebbero i piani della Casa è stato Davide Grasso, il CEO di Maserati, che nel corso di un’intervista rilasciata ad Autocar ha sottolineato le intenzioni del brand per i prossimi anni. Con l’obiettivo di marcare stretto rivali come BMW, Mercedes e Lotus, che sono uscite con i modelli iX, EQS SUV e Eletre, con Levante Maserati avrebbe intenzione di gettarsi a capofitto nel programma di elettrificazione del marchio.
