La Volkswagen ID.4 segna l’inizio del lancio globale della piattaforma MEB, che è appositamente adattata ai requisiti dei veicoli elettrici. Il brand punta a guidare l’offensiva elettrica dell’azienda in tutto il mondo Elettrico di massa con il Suv ID.4, anziché sulla compatta ID.3.

Le aspettative della casa tedesca sono alte, poiché cavalca questo trend, facendo sapere che è sulla ID.4 che si punta per fare grandi numeri. Mentre la ID.3 (vicina all’Icona Golf per segmento) è un’auto pensata per il mercato europeo. L’auto sarà costruita e venduta in Europa, in Cina e successivamente anche negli USA.
In un’intervista, Ralf Brandstätter, CEO del brand, e Thomas Ulbrich, membro del consiglio di amministrazione responsabile della mobilità elettrica, hanno spiegato le strategie chiave.
Il CEO, Ralf Brandstätter, sottolinea: Volkswagen vuole diventare leader del mercato mondiale nella mobilità elettrica, sta quindi investendo circa 11 miliardi di euro fino al 2024. In quanto SUV compatto, ID.4 ha, a nostro avviso, i migliori presupposti per avere successo su larga scala in tutti i mercati più significativi. Ci aspettiamo quindi che il marchio Volkswagen produca un totale di 1,5 milioni di auto elettriche all’anno entro il 2025. L’ID.4 diventerà la forza trainante del nostro riorientamento”.
Thomas Ulbrich ha dichiarato: “I SUV sono molto richiesti da un numero sempre crescente di clienti. Offrono sicurezza e comfort. Negli Stati Uniti e in Cina, i SUV sono il segmento di veicoli più popolare. Anche in Europa e in Germania le quote di mercato sono in costante aumento, con i modelli compatti in particolare in forte espansione. L’ID.4 è il nostro primo SUV, offe lo spazio, la flessibilità e tutti i vantaggi che i clienti apprezzano in questa tipologia di auto”.
In pillole le caratteristiche della ID.4 che sarà presentata ufficialmente tra pochi giorni
AUTONOMIA. La casa tedesca punterà sulla versione con una batteria da 82 kWh (78 netti), con un’autonomia WLTP di 522 km (circa 450 netti).
DIMENSIONI. Il dato sulla lunghezza è ufficiale, 458 cm.(una Tiguan 9 cm più lunga) larga 190 e alta circa 160 cm
ACCELERAZIONE. Da 0 a 100 km/h in 8,5“. Non la rendono sicuramente un missile, ma per un Suv di queste dimensioni può andar bene.
PREZZO. Le versione di partenza dovrebbe costare sui 45 mila euro, per arrivare a 50 mila euro per la versione più costosa. Prezzi competitivi, per un’auto di questo tipo.
1 commento
[…] La Volkswagen ID.3 punta a scrivere un nuovo capitolo della storia della casa tedesca. Emblematico è il numero 3 che sta ad indicare la terza era della casa di Wolfsburg, che dopo l’era del Maggiolino e della Golf punta alla ID.3 come all’auto che renderà la mobilità elettrica alla portata di tutti. La nuova elettrica tedesca sarà solo la prima di una lunga serie di auto a zero emissioni basate sulla piattaforma elettrica MEB. […]