La Mercedes AMG EQE è stata svelata ufficialmente da Mercedes. La berlina ad alte prestazioni si pone al vertice della categoria sfidando la Tesla Model S.

La Mercedes AMG EQE come la sorella maggiore EQS riceve un pacchetto estetico dedicato, pur lasciando alla vettura linee pulite, tipiche di tutte le EV. Il frontale è caratterizzato dalla mascherina Black Panel che a Stoccarda identifica tutte le AMG elettrificate. Anche i fari richiamano alla divisione sportiva con una proiezione dedicata all’accensione. Nella parte bassa troviamo invece uno splitter fisso che si estende per tutta la larghezza della berlina.
Al posteriore la nuova AMG monta uno spoiler specifico che migliora il carico aerodinamico ed il look specifico senza aumentare la resistenza aerodinamica. I cerchi da 20 o 21 pollici sono di nuova concezione ma Mercedes ne assicura l’efficienza aerodinamica.

Due motori elettrici, uno per asse, così da assicurare la trazione integrale 4Matic. Nella versione entry level Mercedes AMG EQE porta la potenza complessiva 350 kW (476 CV) e 858 Nm di coppia. Sufficienti a coprire lo 0-100 in 4,2 secondi, a patto che la batteria sia almeno al 50%. Con il pacchetto Dynamic Plus Amg, la berlina ad alte prestazione subisce un upgrade di potenza. Si passa a 505 kW (687 CV) e 1.000 Nm di coppia con lo 0-100 che scende di 1 secondo (3,3 secondi) a patto che la batteria abbia una carica minima del 70%. L’autonomia secondo il ciclo WTLP si attesta intorno ai 500 km estremamente variabile in base allo stile di guida e dalla mappa pedale scelta sul Dynamic Select.

A bordo la tecnologia non manca di certo. L’ hyperscreen ingloba tutti gli aiuti alla guida immaginabili, ma la funzione più interessante è sicuramente la modalità “AMG TRACK PACE“. Un optional posto sotto forma di software ed integrato nel sistema di infotainment, che gestisce l’assetto elettronico della vettura una volta selezionato uno degli 80 circuiti percorsi da Mercedes.

1 commento
[…] le versioni 4 Matic e l’ attesissima versione AMG, che vi abbiamo anticipato in questo articolo. L’ autonomia, a meno di un lavoro specifico, dovrebbe aggirarsi intorno ai 600 km. Anche se […]