E’ una delle auto più attese del 2022, la Maserati Grecale doveva essere presentata lo scorso 16 Novembre. Dopo qualche mese il costruttore modenese ufficializza (di nuovo) la nuova data di presentazione. I veli saranno tolti il prossimo 22 Marzo.
Costruita sulle piattaforma Giorgio, la stessa di Alfa Romeo Giulia e Stelvio, la Grecale vedrà già in prima battuta delle motorizzazioni elettrificate. La motorizzazione entry level sarà infatti un 2.0L turbo benzina accoppiato ad un sistema mild hybrid. La potenza totale sarà circa di 300 CV. Non ufficializzato, ma con forti basi, crediamo che Maserati Grecale sarà equipaggiato anche con motorizzazioni plug-in. Vettura che sarà elettrificata solo nel 2023 e che prenderà la denominazione Folgore.

Elettrificata
Attesa la versione Folgore che monterà un sistema ad 800 Volt e sui cui Maserati ha svolto un importante lavoro con dei nuovi inverter. componenti elettronici fondamentali per modulare il flusso di potenza ed energia. Questi per la prima volta su di una vettura verranno prodotti in carburo di Silicio. Lo schema motore che Maserati adotterà sulle vetture elettriche sarà: 2 motori sull’asse posteriore ed 1 sull’asse anteriore. Uno schema semplice che consentirà di gestire torque vectoring e bilanciare al meglio la distribuzione dei pesi. Motore e pacco batterie saranno dell’ordine dei 100 kWh che saranno prodotti a Modena con la forte collaborazione di ZF (noto produttore di cambi elettro-attuati).

Interni
Gli interni della Maserati Grecale riprendono le forme delle precedenti Maserati, con due vani portaoggetti, uno specifico per le bibite. Al centro troviamo due display di diversa dimensione. Il primo centrale per l’infotainment da circa 10 pollici e il secondo più piccolo e con una leggera inclinazione. Questo molto probabile comanderà alcune funzioni della vettura come ad esempio quelle dell’aria condizionata. A separare i due schermi ci sono alcuni tasti fisici. Con molta probabilità questi influiranno sul DNA della vettura o vista l’assenza della leva del cambio sul tunnel centrale, serviranno per selezionare la modalità di guida del solo cambio automatico. Una soluzione che l’ex divisione FCA ci ha già fatto vedere su Fiat 500e.

La Maserati Grecale sarà proposta in 3 allestimenti. La prima “GT” in abbinata all’ibrido leggero. L’allestimento intermedio denominato “Modena”, e la più sportiva Grecale Trofeo che ospiterà il V6 Nettuno già anticipato su Maserati MC20.
