Seguendo l’esempio di Austria, alcune aree della Germania e alcuni passi delle Dolomiti in Italia, la Svizzera dice no alle moto rumorose.
La Svizzera attua il provvedimento
Con 65 voti a favore contro 19 si è espresso il Consiglio Nazionale Svizzero sulla proposta della Commissione Ambiente per abbattere ulteriormente i limiti dei decibel causati dai motori termici. Il provvedimento che entrerà in vigore entro il mese corrente non riguarderà soltanto le moto ma ogni veicolo particolarmente ed eccessivamente rumoroso.
Una doccia d’acqua fredda per tutti quei club di moto locali e quelle associazioni amatoriali che hanno già subito delle limitazioni severe imposte. A tal proposito parecchi operatori commerciali presenti sui territori interessati hanno espresso il loro ampio malcontento. La preoccupazione infatti è quella relativa al fatto che tali limitazioni potrebbero comprometter e non poco il turismo relativo agli amanti delle due ruote. I luoghi della svizzera sono spesso meta di viaggi on the road.
L’intervento di Wobmann
In principio il provvedimento era rivolto esclusivamente alle moto ma dopo una richiesta di modifica da parte del consigliere nazionale Walter Wobman, che è anche il presidente centrale della Federazione dei motociclisti in Svizzera, ha chiesto e ottenuto una modifica al testo. Il consigliere ha tuttavia invitato gli amanti delle due ruote a rimanere uniti per vincere la causa. La richiesta di modifica del testo avanzata ds Wobmann è stata accolta con l’estensione del divieto a tutti quei mezzi rumorosi superano il limite dei 95 decibel. Entro la fine della prossima estate la norma passerà alla visione del Consiglio degli Stati.
Appare dunque chiaro il cambiamento radicale che il mondo della mobilità si trova ad affrontare. Un cambiamento che coinvolgerà tutte le categorie di veicoli tra cui le due ruote. Iniziano a far capolino i primi modelli ad emissione zero e questo non solo garantirà un miglioramento a livello ambientale per quanto riguarda le emissioni ma anche un miglioramento dal punto di vista dell’inquinamento acustico.
