Il 1 Marzo 2022 il governo italiano aveva annunciato l’ arrivo di nuovi incentivi per le auto elettriche. Promesse che non tarderanno ad arrivare. Entro la fine del mese sarà infatti emanato il nuovo DPCM che ufficializza l’ entrata in vigore dei nuovi ecoincentivi.
Gli incentivi 2022 non saranno rivolti solo alle auto elettriche ma anche a chi acquisterà vetture che emettono emissioni nelle fascia fino a 60g per km. Per questa fascia di veicoli saranno messi a disposizione 450 milioni di euro. A questi vanno aggiunti 150 milioni di euro per le vetture ibride. In particolare quelle nella fascia di emissioni 21 e 135 g/km.

Soglie di acquisto
La novità più importante è senza dubbio la fascia di ingresso agli sconti. Per le vetture 100% elettriche la soglia massima è diminuita e fissata a 35.000 euro (Iva esclusa). Questo si traduce in un prezzo di listino di circa 42.700 euro. Una diminuzione della soglia importante visto che nel 2021 la soglia era fissata a quasi 50 mila euro. Per evitare che gli ecoincentivi finiscano nel giro di poco tempo, il governo obbliga a chi vuole usufruirne di rottamare la precedente vettura immatricolata da almeno 10 anni. Obbligo dapprima limitato al gruppo di emissioni 61-135 g/km e che ora verrebbe esteso anche alle altre due fasce. A perderci sono la maggior parte delle aziende verrebbe così esclusa dal bonus, in quanto proprietari di vetture inserite in flotte mediamente più giovani.

Gli incentivi per l’ acquisto di vetture ibride ed elettriche potrebbero arrivare entro fine mese, ma attenzione ad un passaggio fondamentale che potrebbe portare ad un rallentamento della fase di acquisto. Dopo l’ approvazione del DPCM, l’ Italia dovrà riattivare la piattaforma digitale. Il sito governativo che permette ai concessionari di prenotare il bonus per il cliente quando perfeziona l’acquisto del veicolo. Probabile quindi che si arrivi a fine marzo o addirittura inizio aprile.
