Dopo Porsche, Lamborghini, Ferrari, Aston Martin anche McLaren si prepara a far debuttare il suo primo SUV: sarà 100% elettrico. Dopo l’ arrivo di Leiters, persona che ha contributo a sviluppare modelli come Ferrari Purosangue e Porsche Cayenne, anche McLaren fa i conti con le dure leggi del mercato.

“Ho sviluppato SUV in Porsche e Ferrari, ma non è una questione personale. Credo che creare un modello di questo tipo sia importante per il mercato, è un segmento molto attraente e in continua crescita. L’obiettivo, comunque, è progettare un SUV in linea col nostro DNA e staccarci, quindi, dai canoni più classici” queste le parole del nuovo responsabile di McLaren Automotive. Nell’ intervista Leiters non ha escluso a priori l’allargamento della gamma anche ad altri tipi di carrozzeria. Come crossover coupé o ammiraglie.

Anche se al momento le informazioni sono solo indiscrezioni, si ipotizza che il nuovo super-SUV potrebbe beneficiare di una trazione a quattro ruote motrici e una potenza esaltante nell’ordine dei 800 CV, così da eguagliare le prestazioni di un altro super-SUV inglese (a benzina), l’Aston Martin DBX 707. Attualmente classificato come il SUV più veloce del mondo. Il primo SUV della McLaren potrebbe essere chiamato Aeron e potrebbe non costare meno di 400mila euro.
