Per accelerare la transizione ecologica in Europa, Amazon ha comunicato che nei prossimi cinque anni investirà più di 1 miliardo di euro nell’ elettrificazione. Non solo furgoni elettrici e camion ma anche hub a basse emissioni. Si parla di almeno a 10.000 van elettrici per le consegne e ad oltre 1.500 veicoli pesanti per il trasporto merci elettrici.

Con questo investimento la flotta di van elettrici passerebbe da 3.000 veicoli a più di 10.000 entro il 2025. In questo modo Amazon potrebbe raggiungere l’obiettivo zero emissioni di Co2 entro il 2040 anticipando l’obbligo europeo di 10 anni. L’ investimento però non si estende alla pura elettrificazione ma anche a tutto ciò che può abbattere le emissioni di CO2. Aumenta si il numero di van elettrici per le consegne, ma Amazon è pronta a disporre bike elettriche e consegne a piedi nelle città di tutta Europa.
Dichiarazioni
“La rete di trasporto è una delle nostre aree più impegnative da de carbonizzare e per azzerare le emissioni nette di CO2 sarà necessario un investimento sostanziale e prolungato”. Queste le parole di Andy Jassy, CEO di Amazon. “L’utilizzo di migliaia di van elettrici, camion a lungo raggio e biciclette ci aiuterà ad allontanarci ulteriormente dai combustibili fossili tradizionali. Si spera che questo incoraggerà ulteriormente i trasporti e le industrie automobilistiche in Europa e nel mondo a continuare a crescere e innovare, poiché dovremo lavorare insieme per raggiungere i nostri obiettivi climatici”.

L’ obbiettivo è sfruttare “stazioni di consegna più piccole e centralizzate”, pensate per le città più dense. d esempio Londra, Monaco e Parigi. Amazon oggi ha cinque eHGV in circolazione nel Regno Unito e ne avrà 20 in Germania entro la fine di quest’anno. Per alimentare i suoi eHGV, Amazon costruirà centinaia di stazioni di ricarica rapida specializzate nei suoi siti logistici in Europa. Questo consentirà all’azienda la ricarica dei veicoli in circa due ore.
