La Jaguar I-TYPE 6 è l’auto da corsa elettrica Jaguar più avanzata ed efficiente di sempre. È anche il primo veicolo della FIA Formula E a disporre di un sistema di propulsione sia anteriore che posteriore, con l’aggiunta di una capacità rigenerativa di 250 kW all’anteriore e di 350 kW al posteriore, raddoppiando in questo modo la portata di rigenerazione rispetto al modello Gen2 ed eliminando la necessità di freni posteriori convenzionali.

Dati Tecnici
La Jaguar I-Type 6 è 74 kg più leggera e con 100 kW in più di potenza rispetto alla vettura precedente, la I-TYPE 6 è ora in grado di raggiungere una velocità massima di 322 km/h. Jaguar TCS Racing si appresta ad iniziare la nuova stagione 2023 con una rinnovata e distintiva identità visiva. La nuova livrea dal design asimmetrico della Jaguar I-TYPE 6 è caratterizzata da una esclusiva palette di cromatica composta ora da colorazioni nero carbonio, bianco satinato e alcuni dettagli dorati. la Formula E continuerà a rappresentare un eccellente banco di prova sia per Jaguar TCS Racing e sia per Jaguar Land Rover. Il team proseguirà il suo processo di sviluppo e innovazione in nuove tecnologie all’avanguardia per poter elettrificare l’intera flotta dal 2025. E anche quelli dei processi operativi dal 2039.

Jaguar TCS Racing si appresta ad iniziare la nuova stagione 2023 con un prestigioso riconoscimento. Recentemente ha ottenuto la FIA Three-Star Environmental Accreditation, la valutazione più alta assegnabile , che conferma tutto l’impegnativo lavoro svolto dal team nella corretta gestione delle pratiche ambientali, sforzandosi in modo continuativo nel miglioramento dei processi esistenti. Jaguar TCS Racing scenderà nuovamente in strada a Città del Messico il prossimo 14 gennaio 2023 per la prima delle 17 gare in 12 differenti città. Jaguar TCS Racing scenderà nuovamente in strada a Città del Messico il prossimo 14 gennaio 2023 per la prima delle 17 gare in 12 differenti città.
