Enel X in partnership con Volkswagen inaugura la prima stazione di ricarica ultra fast nella capitale. Siamo alle porte del distributore del futuro.

La colonnina ultra fast Enel X
Chi non ha sentito parlare dei distributori del futuro? Parliamo di aree di sosta con colonnine di ricarica per vetture elettriche. Ne sono un esempio la stazione inaugurata in provincia di Milano e l’enorme hub in Inghilterra. Enel X, in collaborazione con Volkswagen ha appena inaugurato un primo caso di stazione di ricarica ultra fast urbana, nel cuore di Roma e non in aree extra-urbane.
Presso lo store di Roma sito in Corso Francia 212, Enel X ha messo a disposizione quattro colonnine ultra veloci in grado di caricare altrettanti veicoli. Il tutto con una potenza fino a 350 kW in corrente continua. Altresì è presente anche una pole station per la ricarica in corrente alternata 22 + 22 kW. I clienti in attesa del completamento della ricarica possono tranquillamente sorseggiare un caffè, usufruire dei servizi dello store Enel X e visionare prodotti e nuove tecnologie presenti in esso. Prodotti affini al mondo della ricarica casalinga (colonnine, wallbox…) e al miglioramento dell’efficienza energetica della casa (caldaie a condensazione, pompe di calore, pannelli fotovoltaici…). Il tutto accompagnato da una giusta dose di intelligenza artificiale e domotica a prova di Smart Home.

L’intervento del sindaco
All’inaugurazione del punto Enel X è intervenuta anche il sindaco di Roma Virgina Raggi. Quest’ultima ha definito l’evento “un altro importante e fondamentale passo per rendere Roma sempre più smart e green. Un risultato raggiunto grazie all’investimento e alla collaborazione di grandi esperienze imprenditoriali come quella tra Enel X e Volkswagen Group Italia” . Ha inoltre aggiunto “L’elettrico sta diventando rapidamente una realtà e la sua promozione è al centro di politiche e programmi messi in campo in un quadro generale di transizione ecologica. Roma, quindi, diventa modello di riferimento per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile e per la tutela ambientale“.
La collaborazione con la casa tedesca permetterà a quest’ultima di presentare nello store i suoi modelli elettrici, a rotazione. Sarà possibile dunque ammirare e testare l’ID.3 e ID.4 (presenti all’inaugurazione) così come altre vetture. Tutti mezzi basate sulla piattaforma MEB, Skoda Enyaq iV, Audi Q4 e-tron e Cupra Born.
La stazione appena inaugurata è la prima del progetto CEUC (Central European Ultra Charging). Un progetto cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito della call Connecting Europe Facility Transport 2017