EVR Motors presenta un nuovo motore elettrico rivoluzionario. Si tratta di un motore potente, compatto ed economico che ha già catturato l’attenzione dei grandi del settore.
Si è sentito spesso parlare dei lavori per sviluppare batterie elettriche sempre più potenti ed economiche. Tuttavia questo non è l’unico settore a cui lo sviluppo del mondo dell’elettrico è interessato poiché iniziano ad essere diversi gli studi per lo sviluppo di motori green. Grazie all’efficienza e alla produttività odierna, si sono accesi i riflettori sullo sviluppo dei motori (accantonato per decenni).
EVR Motors e il lancio del nuovo motore
Arrivano direttamente da Israele le notizie secondo cui la EVR Motors ha appena presentato un nuovo modello di motore, basato su un nuovo brevetto. Il motore in questione risulta essere la metà in dimensioni rispetto a quello attuale (riferito alle unità più piccole). Inoltre rientra sempre in quella che è la famiglia a flusso radiale (ne sono un esempio quelli utilizzati dalla Tesla).
Il nome dato dalla start up è Trapezoidal Stator Radial Flux (TSRF). È stata addirittura definita come ‘una macchina ad eccitazione permanente con denti trapezoidali 3D e avvolgimenti che genera un flusso magnetico aumentato e riduce il flusso parassita’.
Il miglior raffreddamento e l’utilizzo del rame, permettono di generare una maggiore potenza rispetto ai concorrenti più grandi, nonostante risulti più leggero ed economico da produrre. Opher Doron (CEO) tale soluzione è adatta a veicoli elettrici e ibridi, supportando tensioni tra i 48 e gli 800 volt. È inoltre possibile avanzare richieste di modifica del progetto su richiesta del committente, con raffreddamento liquido o ad aria. Il committente può inoltre chiedere una diversa configurazione della bobina o la grandezza del magnete.
La produzione
Il nuovo motore sarebbe pronto alla produzione entro la fine dell’anno e le sue caratteristiche e i suoi test hanno catturato immediatamente l’attenzione dei big del settore, rimasti ancora anonimi. In tal modo, probabilmente, EVR spera di ottenere ulteriori finanziamenti da parte dei colossi dell’elettrico per l’avvio definitivo della produzione.
